via Don Luigi Sturzo
via Don Luigi Sturzo
Vita di città

Buone notizie dalle aiuole ed alberi spariti di via Don Luigi Sturzo

L'annuncio sui social dell'associazione ambientalista 3Place

Buone notizie dalle aiuole e dagli alberi spariti di via Don Luigi Sturzo arrivano dall'associazione ambientalista 3Palce.

"In data 28 Gennaio abbiamo ricevuto risposta dal Nucleo Ambiente della Polizia Locale con la quale ci è stato comunicato che l'impresa edile si era già precedentemente impegnata, entro la fine dei lavori sul cantiere, a ripristinare le aiuole che erano state ricoperte dal cemento.
Ricordiamo che lo scorso 16 gennaio avevamo scritto una PEC a Istituzioni e Autorità con la quale chiedevamo delucidazioni in merito alla "sparizione" di sette aiuole, due delle quali adornate con due Ligustrum.
La predetta risposta contiene anche le modalità del ripristino che dovrebbe avvenire per un numero pari a 5 Alberi Ligustrum da posizionare in Via Don Luigi Sturzo e per n.2 Ligustrum da posizionare in un parco o una scuola.
Questa nota non può che farci piacere, e ci pare giusto renderla pubblica, così come abbiamo reso pubblica 3 settimane fa, a seguito di una segnalazione, la cementificazione delle aiuole e la "sparizione" dei due Alberi. Noi, dal nostro canto, continueremo sempre a vigilare sul nostro futuro!"
  • Comune di Andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.