Il t della salute
Il t della salute
Associazioni

Buona la prima per il "Tè della salute", iniziativa del Circolo della Sanità di Andria

Il progetto nasce dall’impegno di promuovere informazioni sulla salute, migliorare gli stili di vita e avvicinare la comunità al mondo della sanità

Un appuntamento festoso e conviviale quello di venerdì 14 aprile scorso presso il ristorante Au Coq D'Or per sigillare l'entusiasmo e la passione dei professionisti della salute soci del Circolo della Sanità di Andria e degli operatori dell'emittente televisiva Teledehon diretta da Padre Francesco Mazzotta che hanno co-progettato un'esperienza di servizio per la comunità: "Il tè della salute", che va in onda il mercoledì sera alle ore 21:15 e in replica il venerdì alle ore 14:35.

Il progetto nasce dall'impegno comune di promuovere informazioni sulla salute, migliorare gli stili di vita, avvicinare la comunità al mondo della sanità recuperando un rapporto di fiducia, di rispetto che si prenda cura della persona. Interessanti e tanti sono stati gli argomenti scientifici trattati nelle 14 puntate, con competenza da parte dei relatori e grazie anche alla professionalità della giornalista Marilena Pastore e dell'intera troupe dei tecnici. Ma l'obiettivo del tè non era solo questo.

«Noi del Circolo partendo proprio dall'arte medica abbiamo coniugato anche la possibilità di riscoprire il patrimonio artistico della nostra città scegliendo una location suggestiva, quella di casa Conversano, della nostra socia la dott. ssa Iolanda che ci ha accolto tra i suoi tesori creati con arte dal suo papà, un grande artista andriese Carmine che molti hanno anche avuto il piacere di conoscere personalmente. E' stato un impegno per noi del Circolo - afferma la Presidente dott.ssa Flora Brudaglio, ideatrice e coordinatrice del progetto - poter contribuire alla riscoperta delle nostre radici storiche e artistiche, certi che l'amministrazione comunale creerà le condizioni per una condivisione di queste opere poi con tutti i cittadini, come richiesto dalla stessa famiglia Conversano anche nel nostro Palazzo Ducale. Questo ciclo di registrazioni è appena terminato, abbiamo formato una bella squadra che crede che la condivisione è il significato più profondo di ogni possibilità che la vita ci offre. Buona la prima!».
Il t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della saluteIl t della salute
  • circolo della sanità
Altri contenuti a tema
“L’Arte del prendersi cura” nel nuovo biennio del Circolo della Sanità di Andria “L’Arte del prendersi cura” nel nuovo biennio del Circolo della Sanità di Andria Si accolgono con piacere altri compagni di viaggio nel Circolo della Sanità per nuovi e originali percorsi condivisi
"Confronto sul fine vita", ad Andria un incontro del Circolo della Sanità "Confronto sul fine vita", ad Andria un incontro del Circolo della Sanità Appuntamento lunedì 29 maggio presso il Museo Diocesano San Riccardo
Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46
Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti Laureatosi a Bari, lo specialista andriese ha al suo attivo diverse pubblicazioni, la maggior parte delle quali sulla psoriasi
Fare rete per prendersi cura della comunità: il paradigma culturale del Circolo della Sanità di Andria Fare rete per prendersi cura della comunità: il paradigma culturale del Circolo della Sanità di Andria Sabato 11 marzo si è svolta la giornata cittadina dedicata alla salute della donna
"Insieme con te, donna": l'iniziativa del Circolo della Sanità di Andria per l'11 marzo "Insieme con te, donna": l'iniziativa del Circolo della Sanità di Andria per l'11 marzo Le donne andriesi potranno recarsi in alcune sedi per eventuali consulenze gratuite
Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere” Circolo della Sanità: “Risk Management e Responsabilità Sanitaria. Le nuove frontiere” Il convegno è in programma ad Andria il 21 Ottobre, alle ore 17,00, presso l’auditorium “Mons. G. Di Donna”, in Via Saliceti
Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Convegno cittadino il 20 maggio: “Le vaccinazioni tra obbligo e realtà. Diritti fondamentali a confronto” Organizzato dal Circolo della Sanità con l’Associazione Avvocati Andriesi e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.