Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Attualità

L’anatomia nell’Arte: Misteri e segreti nei capolavori di tutti i tempi

Oggi, alle ore 18.00 nel teatro del chiostro della Biblioteca Diocesana "San Tommaso D’Aquino"

Si conclude oggi l'esposizione della mostra fotografica "Vivere, l'arte del prendersi cura" promossa dal Circolo della Sanità presso il chiostro della biblioteca Diocesana San T. D'Aquino. In tanti hanno potuto ammirare le fotografie in bianco nero di Mirella Caldarone, opere artistiche che raccontano la relazione tra operatori sanitari e pazienti, tra fragilità e umanità.

L'evento ha aperto un nuovo capitolo della storia del Circolo della Sanità di Andria proprio nell'anno in cui lo stesso compie i suoi primi 40 anni. Un impegno di rete, in collaborazione con le istituzioni, diocesi di Andria e il C.I.S.A. per dare concretezza al più ampio progetto "Tutti per la cura di tutti". La mostra fotografica, ricordiamo, è arricchita con l'installazione che rende omaggio a "Ballon Girl", l'opera di Bansky che viene declinata e dedicata alla "razza umana" quella salvifica.
Ed oggi, sabato 12 ottobre '24, dunque, cala il sipario sulla mostra e con un evento altrettanto prestigioso: alle ore 18.00 nel teatro del chiostro della Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, si terrà l'incontro "L'anatomia nell'arte – misteri e segreti nei capolavori di tutti i tempi". Dopo i saluti istituzionali, l'introduzione della dott.ssa Flora Brudaglio (presidente del Circolo della Sanità di Andria) e della dott.ssa Laura Buonomo, medico chirurgo e psicoterapeuta, interverrà il prof. Franco Leone, dottore informatico e programmatore con una profonda passione per l'arte e l'astronomia.

Leone ha saputo tradurre le emozioni dell'arte in poesia, dando vita a diverse pubblicazioni di rilievo. Tra le sue opere figurano "Integrazione di classificatori di cifre manoscritte in assegni bancari", "Orientarsi tra scuola e professioni" con il Patrocinio della Regione Puglia, e opere poetiche come "102 Splendori d'Italia in versi" e "Caravaggio, Poesia della luce – Tutte le opere in versi". La sua poesia ha ricevuto apprezzamenti da illustri personalità come Alberto Angela. Le conclusioni saranno affidate a Iolanda Conversano, medico chirurgo.

locandina
  • biblioteca diocesana
  • circolo della sanità
Altri contenuti a tema
Solidarietà senza frontiere: costruire, cooperare e fare rete tutti insieme Solidarietà senza frontiere: costruire, cooperare e fare rete tutti insieme L'iniziativa si è svolta nell’auditorium “Paola Chicco” lo scorso 1 gennaio 2025
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
Inaugurata presso la biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino, la mostra fotografica “Vivere, l’arte del prendersi cura” Inaugurata presso la biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino, la mostra fotografica “Vivere, l’arte del prendersi cura” Resterà aperta al pubblico fino al 12 ottobre 2024. Si tratta di un progetto culturale prodotto dal Circolo della Sanità di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.