prima edizione del “Progetto Salute – Terme”
prima edizione del “Progetto Salute – Terme”
Vita di città

Buon successo della prima edizione del “Progetto Salute – Terme”

Ideato dall’Amministrazione Comunale, ha messo in rete la locale associazione Club d’Argento e le Terme di Margherita di Savoia

Si è conclusa la prima edizione del "Progetto Salute – Terme" ideato dall'Amministrazione Comunale di Andria che ha messo in rete la locale associazione Club d'Argento e le Terme di Margherita di Savoia.
"E' stata una sperimentazione positiva -ha tenuto a sottolineare la Sindaca Giovanna Bruno- che ha permesso a 50 aderenti over 60 di usufruire di un piano personalizzato, attuato presso le terme margheritane, dove i servizi sono sempre più all'avanguardia. Ringrazio vivamente la dott.ssa Marina Lalli, amministratore unico delle terme margheritane, per aver iniziato questo percorso sinergico che nel progetto concluso ha visto solo uno dei momenti di questa proficua collaborazione instaurata. Con la massima comodità, gli aderenti sono stati prelevati da Andria, accompagnati in gruppo, seguiti durante le terapie e riaccompagnati. Quindi la socialità e l'utilità delle cure hanno rappresentato i punti di forza di questa iniziativa finalizzata alla salvaguardia e promozione del benessere psico-fisico".

Soddisfazione ha espresso anche la presidente del Club D'Argento, prof.ssa Isa Chicco, che è stata il collante di tutta l'organizzazione e che ha registrato positività negli associati i quali sin da subito hanno chiesto che ci siano altri progetti in questa direzione, con le Terme come partner di benessere.

"Sono rimasta molto colpita dall'attenzione che la Sindaca Bruno ha nei confronti dei suoi cittadini e della conoscenza diretta delle tante necessità della terza età andriese. Ho quindi subito con piacere aderito a questo progetto che ritengo possa dare momenti di benessere e di sollievo ai tanti aderenti al Club d'Argento che ho trovato molto attivo e ben organizzato. Con queste premesse le Terme, da sempre attente ai temi sociali, si dichiarano fin da subito pronte a ripetere l'esperienza ogni volta che se ne presenterà l'esigenza". Queste le dichiarazioni dell'Amministratore Unico delle Terme di Margherita di Savoia, dott.ssa Marina Lalli, con cui ci sono stati anche incontri specifici in associazione, sui temi della terza età.
Dal Comune arriva chiara la volontà di riproporre presto il progetto, estendendolo anche ad altre associazioni che si occupano di terza età.
  • Comune di Andria
  • club d'argento
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.