Caregiver. Foto da Pixabay
Caregiver. Foto da Pixabay
Vita di città

Budget di sostegno al caregiver familiare, fino al 21 luglio la presentazione delle domande

La dotazione finanziaria complessiva è di oltre 6 milioni di euro

Fino al 21 luglio è possibile presentare la domanda per accedere al 'Budget di sostegno al caregiver familiare' attraverso l'apposita piattaforma realizzata da InnovaPuglia. Per trasmettere la domanda i caregiver di disabili gravissimi devono essere provvisti di credenziali SPID Livello 2 e Attestazione ISEE ordinario in corso di validità necessari al fine di generare il proprio Codice Famiglia. L'importo erogabile a ciascun beneficiario ammesso è pari ad € 1.000,00 una tantum e sarà corrisposto dagli Ambiti Territoriali ai beneficiari individuati in esecuzione dell'avviso. La dotazione finanziaria complessiva è di 6.013.666,43 euro. Sarà pubblicato nelle prossime settimane anche l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande per l'inserimento nel registro dei caregiver familiari.
"Continua il nostro impegno affinché vengano soddisfatti i bisogni sociali delle famiglie pugliesi - spiega l'assessora al Welfare - soprattutto di chi si occupa dei più fragili. Vogliamo implementare le forme di sostegno e valorizzare il ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. Siamo sempre più convinti che sia necessario investire su un sistema di protezione sociale che curi le fragilità sociali ma soprattutto le rilevanti ripercussioni socio-economiche sulla platea di famiglie e utenti fragili, in un momento storico ancora estremamente difficile. A breve per la prima volta sarà avviata anche ricognizione dei caregiver familiari delle persone con gravissima disabilità e dei caregiver familiari delle persone con grave disabilità, attraverso uno specifico Avviso regionale, sempre aperto, in modo da predisporre un registro territoriale in ogni Ambito territoriale Sociale o Distretto sanitario. Nessuno deve restare indietro."
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
“DesTEENazione-Desideri in Azione. Comunità Adolescenti”. Convocazione seduta “DesTEENazione-Desideri in Azione. Comunità Adolescenti”. Convocazione seduta Si terrà giovedì 26 giugno 2025, a partire dalle ore 15:00, presso gli uffici comunali siti al primo piano di Piazza Trieste e Trento
Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro
Condominio solidale: ripubblicato Avviso per la co-progettazione Condominio solidale: ripubblicato Avviso per la co-progettazione L’intervento si svilupperà in una porzione di un quartiere periferico della zona 167 nord-ovest
Supporto per persone anziane e disabili, al via la copeogettazione dei servizi sociali Supporto per persone anziane e disabili, al via la copeogettazione dei servizi sociali La scadenza del progetto fissata al 27 novembre
Co-progettazione  per l’implementazione della dote educativa e di comunità e altre prestazioni per i beneficiari del RED2023 Co-progettazione  per l’implementazione della dote educativa e di comunità e altre prestazioni per i beneficiari del RED2023 Avviso pubblico esplorativo per la sua individuazione
Accoglienza: ad Andria una app multilingue per semplificare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri Accoglienza: ad Andria una app multilingue per semplificare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri Il Pronto Intervento Sociale: azioni positive e visioni future
Focus su Welfare, il 13 giugno nella sala consigliare Focus su Welfare, il 13 giugno nella sala consigliare Approfondimento sul terzo settore in merito ai rapporti tra pubblico e privato
Solitudine e abbandono, due storie di anziani in pochi giorni ad Andria Solitudine e abbandono, due storie di anziani in pochi giorni ad Andria Le assistenti sociali del Comune le hanno aiutate, in un caso sono state le cattive esalazioni ad allertare i vicini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.