Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Buco di 140 mln nelle casse della Asl, Marmo (FI): "Emiliano inattivo mentre la Regione affonda"

"Purtroppo, la Regione è una nave che viaggia senza capitano", sottolinea l'esponente azzurro

Sulla situazione della sanità in Puglia, nuovo intervento del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.

"Un buco di 140 milioni di euro nelle casse delle Asl pugliesi perché le aziende continuano ad acquistare le protesi mediche sulla base di listini vecchi e mai aggiornati (a differenza delle altre regioni), tanto da pagarle il doppio, e perché si insiste nel comprare il necessario sempre dagli stessi fornitori e sempre dello stesso tipo, anche in casi di merce fungibile. Ciò che emerge oggi dalle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno richiede una spiegazione secca da parte del presidente-assessore Emiliano: se le gare d'acquisto centralizzate per i dispositivi medici sono in ritardo, di chi è la colpa? Le Asl sono aziende sanitarie che fanno capo alla Regione e un buco del genere danneggia e affossa l'intero sistema sanitario. Emiliano ne è responsabile, ha gli strumenti per risolvere il problema, per accelerare i procedimenti ed eliminare sperperi insopportabili. Con quelle risorse, si potrebbe procedere a nuove assunzioni di medici e operatori sanitari, alla riqualificazione delle strutture fatiscenti e all'aumento dei servizi. Purtroppo, la Regione è una nave che viaggia senza capitano e, fino alle prossime elezioni, i cittadini dovranno pagare centinaia di milioni di euro in più per gli errori e la cattiva gestione del centrosinistra. Una domanda al presidente della Giunta va fatta: invece di andare perennemente in giro, può immaginare di stare qualche giorno fermo dietro la scrivania e leggere un po' di report, se li ha? Potrebbe autosequestrarsi oppure, se non ci riesce, potrebbe imitare Foscolo: si faccia legare alla sedia!".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.