Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Buco di 140 mln nelle casse della Asl, Marmo (FI): "Emiliano inattivo mentre la Regione affonda"

"Purtroppo, la Regione è una nave che viaggia senza capitano", sottolinea l'esponente azzurro

Sulla situazione della sanità in Puglia, nuovo intervento del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.

"Un buco di 140 milioni di euro nelle casse delle Asl pugliesi perché le aziende continuano ad acquistare le protesi mediche sulla base di listini vecchi e mai aggiornati (a differenza delle altre regioni), tanto da pagarle il doppio, e perché si insiste nel comprare il necessario sempre dagli stessi fornitori e sempre dello stesso tipo, anche in casi di merce fungibile. Ciò che emerge oggi dalle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno richiede una spiegazione secca da parte del presidente-assessore Emiliano: se le gare d'acquisto centralizzate per i dispositivi medici sono in ritardo, di chi è la colpa? Le Asl sono aziende sanitarie che fanno capo alla Regione e un buco del genere danneggia e affossa l'intero sistema sanitario. Emiliano ne è responsabile, ha gli strumenti per risolvere il problema, per accelerare i procedimenti ed eliminare sperperi insopportabili. Con quelle risorse, si potrebbe procedere a nuove assunzioni di medici e operatori sanitari, alla riqualificazione delle strutture fatiscenti e all'aumento dei servizi. Purtroppo, la Regione è una nave che viaggia senza capitano e, fino alle prossime elezioni, i cittadini dovranno pagare centinaia di milioni di euro in più per gli errori e la cattiva gestione del centrosinistra. Una domanda al presidente della Giunta va fatta: invece di andare perennemente in giro, può immaginare di stare qualche giorno fermo dietro la scrivania e leggere un po' di report, se li ha? Potrebbe autosequestrarsi oppure, se non ci riesce, potrebbe imitare Foscolo: si faccia legare alla sedia!".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.