Bruno e Salam
Bruno e Salam
Vita di città

Bruno e Salam ad Andria, in cammino per la pace

Dal Portogallo alla Terra Santa passando per la Puglia

Bruno e Salam come tutti viaggiatori una meta ce l'hanno ma a differenza, forse di tanti altri, non hanno fretta di arrivarci piuttosto la loro preoccupazione è quella di compiere una sorta di "missione": diffondere nel mondo un messaggio di pace.

Bruno è un pellegrino portoghese, Salam, in arabo pace, la sua inseparabile asinella e compagna di avventure. Sono partiti quasi due anni fa da Santiago di Compostela e sono diretti a Gerusalemme, la città tre volte santa, hanno attraversato i Pirenei ed ora sono in Italia, Stamattina sosta in piazza Municipio ad Andria per un po' di ristoro all'ombra degli alberi del giardino antistante il Palazzo di Città.

Bruno e Salam si affidano in questo pellegrinaggio all'ospitalità di chi vuole aiutarlo in questo percorso trovando di volta in volta un pasto caldo ed un po' di ristoro. Ad Andria è stato ospite della Misericordia. "Dare accoglienza ai pellegrini è una delle opere di misericordia da sempre praticate dall'associazione andriese ed ancor di più con Bruno e Salam non potevamo che accoglierli visto il loro viaggio di pace".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.