Bruno e Salam
Bruno e Salam
Vita di città

Bruno e Salam ad Andria, in cammino per la pace

Dal Portogallo alla Terra Santa passando per la Puglia

Bruno e Salam come tutti viaggiatori una meta ce l'hanno ma a differenza, forse di tanti altri, non hanno fretta di arrivarci piuttosto la loro preoccupazione è quella di compiere una sorta di "missione": diffondere nel mondo un messaggio di pace.

Bruno è un pellegrino portoghese, Salam, in arabo pace, la sua inseparabile asinella e compagna di avventure. Sono partiti quasi due anni fa da Santiago di Compostela e sono diretti a Gerusalemme, la città tre volte santa, hanno attraversato i Pirenei ed ora sono in Italia, Stamattina sosta in piazza Municipio ad Andria per un po' di ristoro all'ombra degli alberi del giardino antistante il Palazzo di Città.

Bruno e Salam si affidano in questo pellegrinaggio all'ospitalità di chi vuole aiutarlo in questo percorso trovando di volta in volta un pasto caldo ed un po' di ristoro. Ad Andria è stato ospite della Misericordia. "Dare accoglienza ai pellegrini è una delle opere di misericordia da sempre praticate dall'associazione andriese ed ancor di più con Bruno e Salam non potevamo che accoglierli visto il loro viaggio di pace".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.