violenza sulle donne
violenza sulle donne
Cronaca

Botte alla moglie che lo tradisce: arrestato marito boss ed i tre figli

Maltrattata per più di un anno, la donna avrebbe anche tentato il suicidio

E' una turpe quanto abbietta storia di crudeltà nei confronti di una donna, quella che si consumata per lungo tempo ad Andria, nei confronti di una donna, moglie e madre, rea di aver avuto una relazione extraconiugale. Ma questo amore proibito sono costati alla donna, botte, minacce di morte e soprusi fino a portarla a tentare il suicidio. In carcere il marito della donna, un pregiudicato 50enne di Andria ed i suoi tre figli, un ragazzo di 19 anni e due gemelle di 27 anni.

A mettere la parola fine a questa triste storia sono stati i poliziotti della squadre mobili di Bari e Bat, che hanno eseguito oltre che per l'uomo ed i suoi tre figli, anche nei confronti di un altro pregiudicato loro complice, una ordinanza di custodia cautelare in carcere. Con la donna, vittima delle presunte minacce e di un attentato incendiario con una bomba carta alla sua auto, anche il nuovo compagno della donna. L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore ella Dda di Bari dott.ssa Daniela Chimienti, riguarda episodi risalenti al periodo compreso tra maggio 2021 e giugno 2022.

Secondo quanto riportato dall'ANSA, nei confronti dei soggetti tratti in arresto, sono stati contestati i reati di maltrattamenti in famiglia, minacce, sequestro di persona e danneggiamento, sono tutti aggravati dal metodo mafioso per il "contesto criminale, la caratura delinquenziale dei soggetti coinvolti e le concrete modalità della condotta evocativa della forza di intimidazione tipicamente mafiosa, volta a riaffermare le ragioni" del boss tradito.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.