violenza sulle donne
violenza sulle donne
Cronaca

Botte alla moglie che lo tradisce: arrestato marito boss ed i tre figli

Maltrattata per più di un anno, la donna avrebbe anche tentato il suicidio

E' una turpe quanto abbietta storia di crudeltà nei confronti di una donna, quella che si consumata per lungo tempo ad Andria, nei confronti di una donna, moglie e madre, rea di aver avuto una relazione extraconiugale. Ma questo amore proibito sono costati alla donna, botte, minacce di morte e soprusi fino a portarla a tentare il suicidio. In carcere il marito della donna, un pregiudicato 50enne di Andria ed i suoi tre figli, un ragazzo di 19 anni e due gemelle di 27 anni.

A mettere la parola fine a questa triste storia sono stati i poliziotti della squadre mobili di Bari e Bat, che hanno eseguito oltre che per l'uomo ed i suoi tre figli, anche nei confronti di un altro pregiudicato loro complice, una ordinanza di custodia cautelare in carcere. Con la donna, vittima delle presunte minacce e di un attentato incendiario con una bomba carta alla sua auto, anche il nuovo compagno della donna. L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore ella Dda di Bari dott.ssa Daniela Chimienti, riguarda episodi risalenti al periodo compreso tra maggio 2021 e giugno 2022.

Secondo quanto riportato dall'ANSA, nei confronti dei soggetti tratti in arresto, sono stati contestati i reati di maltrattamenti in famiglia, minacce, sequestro di persona e danneggiamento, sono tutti aggravati dal metodo mafioso per il "contesto criminale, la caratura delinquenziale dei soggetti coinvolti e le concrete modalità della condotta evocativa della forza di intimidazione tipicamente mafiosa, volta a riaffermare le ragioni" del boss tradito.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.