violenza sulle donne
violenza sulle donne
Cronaca

Botte alla moglie che lo tradisce: arrestato marito boss ed i tre figli

Maltrattata per più di un anno, la donna avrebbe anche tentato il suicidio

E' una turpe quanto abbietta storia di crudeltà nei confronti di una donna, quella che si consumata per lungo tempo ad Andria, nei confronti di una donna, moglie e madre, rea di aver avuto una relazione extraconiugale. Ma questo amore proibito sono costati alla donna, botte, minacce di morte e soprusi fino a portarla a tentare il suicidio. In carcere il marito della donna, un pregiudicato 50enne di Andria ed i suoi tre figli, un ragazzo di 19 anni e due gemelle di 27 anni.

A mettere la parola fine a questa triste storia sono stati i poliziotti della squadre mobili di Bari e Bat, che hanno eseguito oltre che per l'uomo ed i suoi tre figli, anche nei confronti di un altro pregiudicato loro complice, una ordinanza di custodia cautelare in carcere. Con la donna, vittima delle presunte minacce e di un attentato incendiario con una bomba carta alla sua auto, anche il nuovo compagno della donna. L'indagine, coordinata dal sostituto procuratore ella Dda di Bari dott.ssa Daniela Chimienti, riguarda episodi risalenti al periodo compreso tra maggio 2021 e giugno 2022.

Secondo quanto riportato dall'ANSA, nei confronti dei soggetti tratti in arresto, sono stati contestati i reati di maltrattamenti in famiglia, minacce, sequestro di persona e danneggiamento, sono tutti aggravati dal metodo mafioso per il "contesto criminale, la caratura delinquenziale dei soggetti coinvolti e le concrete modalità della condotta evocativa della forza di intimidazione tipicamente mafiosa, volta a riaffermare le ragioni" del boss tradito.
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.