Bosco della Rimembranza
Bosco della Rimembranza
Vita di città

Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria

Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus

Ricorderà i circa 400 andriesi morti di Coronavirus, il parco urbano che sorgerà al quartiere San Valentino, ad Andria.
Un vero e proprio "Patto di Collaborazione" tra il Comune di Andria ed il circolo cittadino di Legambiente "Thomas Sankara", è stato sottoscritto questa mattina, sabato 18 marzo, nell'area tra le vie Polignano a Mare, Comuni di Puglia e Castellana Grotte, nel grande quartiere cittadino, zona nella quale saranno piantumate le essenze arboree ed alberi che non solo doteranno la città di una nuova "villa comunale", ma ricorderanno i Caduti per colpa di questo infame virus, come ha tenuto a sottolineare la Prima cittadina, visibilmente commossa, proprio in occasione della Giornata nazionale in cui si commemorano le Vittime dell'epidemia di Coronavirus.
Alberi di essenze non propriamente autoctone ma anche di altri contesti geografici, tutte adattabili al nostro clima, come ha tenuto a dichiarare Valeria Fortunato, vice Presidente di Legambiente Andria, nel corso della cerimonia svoltasi alla presenza dei residenti del quartiere, oltre ad esponenti della civica amministrazione. Una concreta speranza che va oltre la morte e di cui il sodalizio ambientalista si occuperà non solo della realizzazione ma anche della cura manutenzione questa nuova area verde della città.
Il corposo intervento ambientale, verrà realizzato anche grazie ai fondi stanziati dalla casa di moda Gucci, destinati ad interventi di utilità sociale, così come definito in occasione della sfilata organizzata dalla maison fiorentina, nel maggio scorso, presso il maniero federiciano.
FB IMGIMG WAIMG WABosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.