Bosco della Rimembranza
Bosco della Rimembranza
Vita di città

Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria

Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus

Ricorderà i circa 400 andriesi morti di Coronavirus, il parco urbano che sorgerà al quartiere San Valentino, ad Andria.
Un vero e proprio "Patto di Collaborazione" tra il Comune di Andria ed il circolo cittadino di Legambiente "Thomas Sankara", è stato sottoscritto questa mattina, sabato 18 marzo, nell'area tra le vie Polignano a Mare, Comuni di Puglia e Castellana Grotte, nel grande quartiere cittadino, zona nella quale saranno piantumate le essenze arboree ed alberi che non solo doteranno la città di una nuova "villa comunale", ma ricorderanno i Caduti per colpa di questo infame virus, come ha tenuto a sottolineare la Prima cittadina, visibilmente commossa, proprio in occasione della Giornata nazionale in cui si commemorano le Vittime dell'epidemia di Coronavirus.
Alberi di essenze non propriamente autoctone ma anche di altri contesti geografici, tutte adattabili al nostro clima, come ha tenuto a dichiarare Valeria Fortunato, vice Presidente di Legambiente Andria, nel corso della cerimonia svoltasi alla presenza dei residenti del quartiere, oltre ad esponenti della civica amministrazione. Una concreta speranza che va oltre la morte e di cui il sodalizio ambientalista si occuperà non solo della realizzazione ma anche della cura manutenzione questa nuova area verde della città.
Il corposo intervento ambientale, verrà realizzato anche grazie ai fondi stanziati dalla casa di moda Gucci, destinati ad interventi di utilità sociale, così come definito in occasione della sfilata organizzata dalla maison fiorentina, nel maggio scorso, presso il maniero federiciano.
FB IMGIMG WAIMG WABosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San ValentinoBosco della Rimembranza al quartiere San Valentino
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
  • Quartiere San Valentino
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.