Palazzo ducale Montegrosso
Palazzo ducale Montegrosso
Eventi e cultura

“Borgo in festa” domenica 4 ottobre a Montegrosso

Il valoroso “Nero Di Troia” sposa la popolana “Misciska”

Non sarà il matrimonio del secolo, ma promette di essere sicuramente il banchetto nuziale più gustoso della stagione. Nel pieno della generosa vendemmia 2015 il "Nero di Troia" convola a giuste nozze con la popolana "Misciska" e chiama a raccolta per i festeggiamenti non solo i residenti del Borgo Rurale di Montegrosso ma anche i cittadini di Andria e delle comunità limitrofe. Di grande "prelibatezza" poi i testimoni della sacra unione: Sua Maestà la Burrata per lo sposo e Sua Eccellenza l'Oliva Santagostino per la sposa.

È tutto pronto dunque a Montegrosso per l'evento "Borgoinfesta", un'autentica kermesse popolare, senza mire di alta cucina e di mondanità, ma con la sicura ambizione di regalare alla gente l'emozione semplice ma intensa di una serata in campagna, per ritrovare i sapori forti e genuini della tavola dei nostri nonni e, quel che più importa, per riscoprire il "gusto" di stare insieme in allegria tra le note di un'antica ballata, un piatto di orecchiette con misciska ed un robusto bicchiere di "nero". L'iniziativa nasce dal progetto di cooperazione "Cross Border" – mis. 421 psr 2007/2013 a cura del Gal "Le Città di Castel del Monte" (che ha opportunamente inserito l'evento nel programma "Identità Rurali", patrocinandolo e sostenendolo) e degli Assessorati al Marketing Territoriale e alla Cultura e Turismo della Città di Andria; in sinergia con le aziende locali fortemente motivate e legate al territorio : l'Azienda Agricola "Conte Spagnoletti Zeuli", il Ristorante "Borgo Montegrosso", l' "Antica Macelleria Giannelli", il "Consorzio della Burrata di Andria", il "Pastificio Milanese", "Sinisi dal 1950" e "I Nobili".

Non manca poi anche l'aspetto solidaristico: parte del ricavato della "sagra" sarà infatti devoluta in favore dell'associazione socio-sanitaria "Orizzonti", presieduta dal dr. Angelo Guarriello.
Particolarmente nutrito il programma della manifestazione che aprirà i battenti alle 16.00 per terminare rigorosamente entro la mezzanotte. Un arco di tempo opportuno per soddisfare (grazie all'accoglienza fornita dall'associazione "la Piscara") le diverse esigenze dell'intera famiglia: dai più piccoli (il laboratorio didattico Mani in Pasta: prepariamo insieme la Focaccia!), alle mamme (passeggiata nel Borgo e visita guidata all'Ipogeo ed al Palazzo Ducale), ai papà (degustazioni guidate al Nero di Troia con l'ausilio di un esperto sommelier).
E comunque, e per tutti, buon cibo, musica, animazione e tanta allegria.
  • montegrosso
  • burrata di Andria
  • vino nero di troia
Altri contenuti a tema
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.