esplosione al quartiere Europa
esplosione al quartiere Europa
Cronaca

Bomba carta al quartiere Europa: indagini a buon punto

Questa mattina ulteriore sopralluogo da parte del personale della Polizia di Stato

Tre dei quattro responsabili che nella notte del 31 dicembre, poco prima delle ore 20, hanno collocato una bomba carta all'interno del contenitore della raccolta indumenti usati della ditta "Cannone", posto davanti alla chiesa di Sant'Andrea postolo, al quartiere Europa, sarebbero stati già individuati.

Questa mattina, domenica 2 gennaio 2022, l'ultimo sopraluogo effettuato dal personale della Polizia di Stato, squadra volanti e scientifica, per compiere gli ultimi rilievi. Al filmato che riprende i quattro balordi collocare la bomba carta se ne sarebbero aggiunti altri, compresi i video di quelli provenienti da alcune telecamere a circuito chiuso della zona.

Alle indagini, condotte dalla Polizia di Stato, stanno collaborando non solo i Carabinieri della locale Compagnia ma anche alcuni residenti del quartiere. A quanto sembra, la zona dov'è accaduta la potente deflagrazione, non sarebbe nuova a questo genere di bravate e di episodi delinquenziali. Intanto la zona dell'esplosione, con i resti del cassonetto esploso, è stata completamente ripulita dalla ditta "Cannone" che ha già provveduto a sostituire il cassonetto andato distrutto dallo scoppio. "Se non ci è scappato il ferito o peggio ancora il morto è stata una provvidenziale fortuna", ha ammesso uno degli investigatori che ha compiuto i rilievi e visionato i filmati acquisiti.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • carabinieri andria
  • Quartiere Europa
  • Polizia di Stato Andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.