Blitz antidroga all'interno della villa comunale
Blitz antidroga all'interno della villa comunale
Cronaca

Blitz antidroga all'interno della villa comunale

Questo pomeriggio le Forze dell'ordine hanno effettuato controlli all'interno del grande polmone verde cittadino

Circa due ore, tanto è bastato alle Forze dell'ordine di Andria per accertarsi di quanto era ormai noto da qualche tempo, ovvero che nella villa comunale "Giuseppe Marano" lo spaccio è diventato una costante.
Intorno alle ore 18 di mercoledì 19 giugno è scattato un blitz da parte di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, coordinati dal vice Questore di P.S., dr. Gerardo Di Nunno.

All'incirca una quarantina di donne e uomini delle varie Forze dell'ordine ha bloccato gli ingressi del grande polmone verde cittadino ed effettuato i previsti controlli, davanti agli occhi incuriositi, ma compiaciuti delle tante persone, numerose le famiglie con tanto di prole al seguito, che a quell'ora cercano un pò di refrigerio e di calma all'interno della villa comunale.

Una tranquillità che purtroppo cercano anche gli spacciatori di sostanze stupefacenti. La vicenda è approdato durante la scorsa riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e pertanto il Questore di Bari, dr. Giuseppe Bisogno, ha disposto che il polmone verde cittadino di Andria venga tenuto sotto controllo.

Ed i frutti sono arrivati quest'oggi: oltre ad alcune persone trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti e di assuntori di droga, i primi denunciati a piede libero all'Autorità giudiziaria ed i secondi segnalati alla Prefettura per i provvedimenti amministrativi (revoca della patente di guida), numerose dosi di droga sono state rinvenute gettate tra le aiuole ed i cespugli, ma ritrovate dai cani dei servizi antidroga rispettivamente della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, giunti per l'occasione.

La Polizia Locale ha invece effettuato verifiche ed elevate contravvenzioni al Codice della Strada mentre sono al vaglio alcune posizioni sospette di persone che usano veloci biciclette elettriche all'interno e nelle immediate vicinanze della stessa villa comunale.

Il servizio di ordine pubblico ha quindi ottenuto il suo obiettivo, ovvero quello di far sapere che qualunque spazio pubblico non può essere sottratto all'uso per cui è stato destinato, ovvero il godimento pacifico da parte della collettività, riaffermando nel contempo la presenza dello Stato.

Inutile aggiungere che tali controlli saranno adesso ripetuti anche in altre zone della città.
Blitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunaleBlitz antidroga all'interno della villa comunale
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • villa comunale andria
  • Droga
  • Polizia di Stato Andria
  • Gerardo Di Nunno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.