Catturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la Bat
Catturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la Bat
Cronaca

Bitontini e cerignolani nella banda dei rapinatori ai portavalori che terrorizzava la Bat

Sarebbero responsabili, fra le altre cose, di una rapina da film a Canosa a un furgone della Cosmopol

Avrebbero commesso una serie di rapine ai danni di alcuni mezzi in transito lungo le autostrade pugliesi le 5 persone, fermate ieri dalla Polizia Stradale del Compartimento Puglia, agli ordini del Dirigente generale Luca Speranza e del suo vice Giacomo Mazzotta, al termine di una vasta attività d'indagine. A finire nelle maglie delle Forze dell'ordine sono stati M.S., 55enne di Bitonto, G.V., 53enne anch'egli di Bitonto, insieme al 43enne G.F., di Cerignola, al 62enne G.C., sempre di Cerignola e al 57enne V.D.P., di San Ferdinando di Puglia.

Tutti i fermi sono stati convalidati dal Giudice delle Indagini preliminari del Tribunale di Trani, che quindi ha accolto l'impianto accusatorio della Procura circa le indagini svolte dalla Polstrada.

Secondo gli investigatori, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trani, sarebbero i responsabili della spettacolare rapina dello scorso 20 novembre 2018 sull'autostrada A14, all'altezza di Canosa. Nell'occasione, una decina di soggetti completamente travisati, dopo aver esploso numerosi colpi di arma da fuoco, si erano impossessati di valori ed altri oggetti trasportati da un furgone della Cosmopol.

Durante le complesse indagini fin qui svolte -che comunque non sono terminate e già si annunciano delle novità- dalla squadra di Polizia Giudiziaria della Polstrada Puglia, è stata eseguita una perquisizione in un vivaio di piante in disuso sito a Stornarella in provincia di Foggia, dove sono stati rinvenuti auto e mezzi pesanti, tra cui una pala meccanica, risultati rubati, armi da fuoco, anche da guerra, e relativo munizionamento; nella stessa località, abilmente celati, sono stati scoperti giubbotti antiproiettile ed utensili idonei alla al taglio delle spesse lamiere dei veicoli portavalori.

Nel medesimo sito, è stata rinvenuta e sequestrata un'ingente quantità di piante di marijuana in infiorescenza ed in essiccazione.
Catturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la BatCatturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la BatCatturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la BatCatturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la BatCatturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la BatCatturati i rapinatori ai portavalori che terrorizzavano la Bat
  • polizia
  • polizia stradale
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.