Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Bilancio di previsione, via libera in consiglio. Bruno: "Maggioranza compatta"

Ok anche al piano triennale delle opere pubbliche, orientato non a raccontare sogni ma a completare, con pazienza, tutto ciò che giace incompiuto da lunghi anni

Approvato a maggioranza ieri sera, con 18 voti favorevoli, 6 contrari e 2 astenuti, il Bilancio di Previsione Finanziario 2022/2024. Il Consiglio Comunale ha pure approvato tutti gli atti propedeutici al bilancio. In particolare, a maggioranza, con 4 voti contrari e 5 astenuti, il Programma Triennale delle opere pubbliche 2022/2024 e l'elenco annuale 2022; il Programma Biennale 2022-2023 degli acquisti di beni e servizi con 17 voti favorevoli e 9 astenuti; il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari 2022/2024 con 17 favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti; la Nota di Aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (D.U.P) 2022-2024 con 17 voti favorevoli, 7 contrari e 3 astenuti.
Approvato a maggioranza, 18 favorevoli e 6 voti contrari, anche il Rendiconto della gestione per l'esercizio 2021.
"Maggioranza compatta nel sostenere i provvedimenti di bilancio, - dichiara il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno - dal previsionale 2022 al rendiconto di gestione 2021. Sono atti importanti che delineano l'azione amministrativa. É chiaro che i vincoli sono sempre tanti perché la condizione generale dell'Ente non è quella di un Comune in salute finanziaria. Però si cominciano ad intravedere i primi segnali della lunga azione di risanamento in cui tutti siamo coinvolti. Al di là dei termini di scadenza accordati agli enti (quest'anno il bilancio di previsione può essere approvato entro il 31.7), resta per questa amministrazione importante darsi l'obiettivo di licenziare il bilancio di previsione entro il 31.12 di ogni anno perché da questo dipendono tanti aspetti importanti per la vita dell'Ente, dal piano assunzionale alla gestione delle urgenze, che purtroppo ci sono. Ringrazio l'assessore Vilella per l'impegno profuso, unitamente alla dirigente dott.ssa Cialdella e a tutto l'ufficio, che davvero ha dovuto barcamenarsi tra tante difficoltà e contemporaneamente a varie scadenze e alla gestione, non facile, del piano di riequilibrio. Un ringraziamento al collegio dei revisori e, in particolare, ai gruppi politici di maggioranza per il lavoro di confronto e di sintesi effettuato. Faremo sicuramente tesoro anche di tutte le sollecitazioni derivate dal contributo delle minoranze, ritenendole valide quando orientate alla maggiore efficienza del nostro Comune per il bene di tutti. Il consiglio ha licenziato pure altri atti importanti, - conclude il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno - come il piano triennale delle opere pubbliche, orientato non a raccontare sogni ma a completare, con pazienza, tutto ciò che giace incompiuto da lunghi anni e a programmare quegli interventi che danno la percezione di una città che vuole cambiare aspetto, migliorandosi. E poi ancora la nota di aggiornamento al DUP".
  • Consiglio comunale
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.