Nicola Giorgino. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Nicola Giorgino. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Bilancio di previsione 2017, presentato alla città

Giorgino: «Politiche sociali, servizi assicurati»

«Manteniamo la stessa spesa sociale del passato per l'assistenza ai minori, ai disabili, alla specialistica. Quindi assicuriamo l'erogazione di tutti i servizi in essere e ci stiamo attivando per incrementare il più possibile le fonti di entrata». Illustrando alle associazioni di categoria, alla consulte, alla società civile, come vuole il Testo Unico degli Enti Locali, il progetto di bilancio approvato dalla Giunta e prossimo all'esame del Consiglio, il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, ha definito così i dati essenziali della manovra per il 2017. «Sono previsti 55 milioni di tributi, circa 5 di trasferimenti statali, 1,6 milioni da sanzioni e controlli sul territorio perchè avviamo anche qui lo street control e introduciamo la ZTL, il tutto con incrementi graduali. Poi risparmiamo su cultura e sport , mentre per chiudere il contenzioso con Italagas è prossimo l'esame del testo della transazione e poi abbiamo attivato un fondo di dubbia esigibilità per circa 6 milioni". Quanto alle entrate a fine dicembre sono stati inviati dall'Ufficio tributi richieste di pagamenti per 8 milioni di euro di tributi. Resta il tema del pagamento delle sentenze passate in giudicato per maggiori oneri di esproprio. "Abbiamo pagato circa 24 milioni di euro finora per sentenze vecchie anche del 1991 che sono arrivate ad esecuzione ora. In qualche caso abbiamo tentato mediazioni con gli espropriati per ottenere transazioni e riduzioni ma con effetti molto limitati. Tutti questi pagamenti di somme enormi per maggiori espropri vecchi di decenni hanno però drenato liquidità e rallentato la nostra capacità di pagamento. L'auspicio è quello di poter rientrare presto in una gestione della liquidità stabile».

Alle criticità della situazione finanziaria dei comuni in generale ha fatto riferimento il Dirigente del Settore Finanziario, dott. Diego Mazzotta: «La situazione va sempre monitorata- ha detto. E' difficile dovunque specie nei comuni del Sud il cui contesto socio-economico presenta criticità sempre maggiori, per quanto anche quelli del Nord non navighino nell'oro».

All'incontro hanno partecipato i rappresentanti del Forum Città di Giovani Andria, Domenico Sinisi, del Forum Città di Giovani Puglia, Andrea Barchetta, dell'associazione L'Altrove, Silvia D'Abbene, il presidente della 3^ Consulta Comunale, Vincenzo Minenna e il Presidente di Unimpresa, Savino Montaruli. Il dott. Minenna ha sollecitato l'Amministrazione a tentare la strada delle transazioni per pagare meno oneri sulle sentenze, mentre il sig. Savino Montaruli, nella veste anche di rappresentante della 1^, 3^ e 4^ Consulta Comunale, ha evidenziato che quello «presentato oggi è un bilancio generico che tenta di conservare i servizi essenziali anche se con qualche affanno perchè la garanzia di entrate non c'è perchè, sugli Enti Locali, ci sono livelli alti di non incasso, per esempio proprio sulla tassa rifiuti. La macchina della riscossione va quindi messa a punto, la situazione non è semplice recuperando la Tari degli anni precedenti. Come Unimpresa, come associazione di categoria, avrei voluto un bilancio con investimenti e spinta allo sviluppo e attenzione maggiore al tema delle tariffe rifiuti per alcune categorie».
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! La nota della coalizione di centro sinistra: Partito Democratico ABC AndriaLab
Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” “Siamo ancora in predissesto ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Approvati i punti all’ordine del giorno
Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno" Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno" "Enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane"
Debiti fuori bilancio: "L’Amministrazione Bruno chiude transazioni anche con il fratello del Sindaco" Debiti fuori bilancio: "L’Amministrazione Bruno chiude transazioni anche con il fratello del Sindaco" Nota di Azione e di Fratelli d'Italia: "riguarda il debito maturato con delle scuole paritarie della città"
Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!" Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!" Nota di Forza Italia e del Movimento Pugliese
Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Entrambi con 17 voti favorevoli e 7 contrari. Il disavanzo arriva 28.551.296,53 euro
Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi Assessore Vilella: "Costretti a occuparci con somma urgenza di queste situazioni, provenienti dal passato"
Via libera dal Ministero dell'Interno per nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera dal Ministero dell'Interno per nuove assunzioni al Comune di Andria Buone notizie dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali (Cosfel). Sindaco Bruno: "Conferma della bontà dell’azione intrapresa dal Comune"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.