Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro»

La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura

«Con il corollario degli sterili interventi delle minoranze, è stato approvato il Bilancio Consuntivo per l'anno 2024.
Grande è la soddisfazione delle liste a supporto del Sindaco Bruno che, con grandi sacrifici, ha portato il disavanzo ereditato da 90 milioni di Euro a circa 23 milioni.
Abbiamo ereditato una città in macerie ed una macchina amministrativa ridotta all'osso. E non vogliamo essere ripetitivi, ma in una situazione del genere, è giusto ricordare ai cittadini da dove siamo partiti e dal coraggio che ci è voluto quando ci siamo proposti per salvare questa città dal baratro nella totale incertezza e nella massima ristrettezza che la precedente amministrazione ci ha lasciato.
Dopo un duro lavoro possiamo dire che siamo sulla buona strada per uscire definitivamente dalla situazione di crisi ereditata. Abbiamo abbassato il debito di circa 70 milioni di euro. Lo abbiamo fatto noi, in quanto Amministrazione, ma anche i cittadini che hanno dovuto sopportare un continuo stato di emergenza.
Sicuramente non ci si deve adagiare sugli allori e per questo sin da subito saremo a supporto degli Assessori per portare a termine altri importanti risultati per la città. I temi che affronteremo saranno rivolti al sociale, nonché alle esigenze relative al miglioramento della condizione delle nostre strade.
In questo momento, però, vanno evidenziati i risultati del lavoro finora svolto.
Durante il Consiglio Comunale è emerso che la situazione di cassa all'inizio del nostro mandato era disastrosa. Oggi, invece, consegniamo un rendiconto con Euro 129.328.823,77 di denaro in cassa.
A ciò si aggiunge che c'è stato un incremento delle entrate tributarie correnti di circa 3,5 milioni di Euro a cui si aggiungono le somme che il Settore Tributi sta incassando per gli anni pregressi.
Abbiamo ereditato circa 200 mutui che stiamo pagando puntualmente così come stiamo, con grande sforzo dei vari settori, migliorando la media dei tempi di pagamento che sono passati dai 273 giorni di ritardo nel 2020 ai 68 giorni nel 2024.
Anche in questo caso siamo ben consci che l'obiettivo dei 30 giorni non è ancora stato raggiunto, ma sicuramente vanno evidenziati i grandi passi avanti fatti finora.
Dall'inizio del mandato e fino al 2024 questa amministrazione ha assunto circa 80 persone, andando a colmare nei limiti del possibile le mancanze di personale.
La nostra città pullula di cantieri pubblici: PNRR e Pinqua hanno portato sul nostro territorio 80 milioni di Euro di risorse tutte utilizzate per il miglioramento della nostra città.
Questo è ciò che stiamo consegnando alla città ad oggi. L'impegno è quello di continuare questo percorso di miglioramento. I risultati ottenuti sino ad ora ci incoraggiano e non ci fermeremo».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.