Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle
Vita di città

Bilanci e conti che non tornano, M5S: «Oggi annunciamo il funerale del Comune di Andria»

Conferenza stampa del movimento pentastellato per commentare la relazione degli ispettori del MEF

Errori nei bilanci annuali, fondi da destinare agli investimenti e utilizzati invece per coprire una caterva di debiti. Di questa delicata tematica e tante altre si è trattato nella conferenza stampa indetta dal Movimento 5 Stelle di Andria per questa mattina presso la sede di via Cavallotti: un incontro con i cittadini e la stampa per mettere in chiaro la "tragica" situazione finanziaria in cui versa il Comune di Andria e commentare la relazione che gli ispettori del MEF hanno stilato in merito al bilancio. Un vero e proprio "sistema di furbizia", come è stato definito nel corso della conferenza, da parte dell'amministrazione comunale.

«Già in precedenza avevamo richiesto l'intervento del Ministero tramite una raccomandata, - ha sottolineato il capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, Michele Coratella - nella quale evidenziavamo diverse criticità rilevate nei conti del Comune di Andria che accertava somme spropositate ma che, in consuntivo, non si realizzavano. Ci hanno detto che non siamo capaci di leggere le carte, ma gli ispettori del Ministero hanno analizzato i bilanci dal 2012 al 2017, dunque per quasi tutto il periodo dell'amministrazione Giorgino».

Pietro Di Pilato, consigliere comunale del M5S, ha proseguito l'analisi delle criticità rilevate dal MEF: «Entro il 31 luglio bisogna approvare l'equilibrio di bilancio, ma ad oggi non è giunta alcuna comunicazione in merito. Gli ispettori hanno rilevato "una criticità sostanziale, in termini di sviluppo, di un sistema che utilizza una mole così ingente di risorse da destinare agli investimenti non per le finalità sue proprie, ma per garantire l'equilibrio corrente". Quindi il sindaco Giorgino e la sua banda non fanno altro che chiedere anno per anno delle anticipazioni di tesoreria, utilizzate non per gli investimenti ma per coprire una dissestata situazione finanziaria. La Corte dei Conti ha infatti sottolineato questa pratica come un vero e proprio abuso».

Anche la consigliera regionale del movimento pentastellato, Grazia Di Bari, ha commentato le mancanze dell'amministrazione dal punto di vista economico: «Il Comune di Andria ha utilizzato in maniera impropria anche somme di denaro provenienti dalla regione, fondi che il Comune ha destinato alla spesa corrente e che non ha più rimpinguato. Un esempio è la discarica di Andria, chiusa sia per questioni ambientali che per la mancanza di polizze fidejussorie, cioè delle garanzie necessarie per la gestione che costano diversi milioni di euro. Dalla Regione erano giunti 200 mila euro, ma ancora oggi non sappiamo a cosa il Comune abbia destinato queste somme».

«Oggi vi stiamo annunciando il funerale del Comune di Andria, - ha infine dichiarato il parlamentare andriese del M5S, Giuseppe D'Ambrosio - perchè si basa tutto sui soldi. La banda Giorgino utilizza i soldi degli investimenti per coprire i debiti e la spesa corrente, in barba a tutti quei cantieri annunciati ma rimasti nel dimenticatoio. C'è inoltre una preoccupante evasione che il Comune non ha mai curato: un andriese su tre non paga le tasse. Si rilevano inoltre perdite in ogni settore, il Comune di Andria si può dire praticamente fallito».
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.