Controlli polizia locale
Controlli polizia locale
Attualità

Bici elettriche e monopattini, fioccano le sanzioni ad Andria

Assessore Colasuonno: "Regole ferree. Con la bella stagione, tornano a circolare in libertà e più numerose"

Con l'arrivo della bella stagione, tornano a circolare in libertà e più numerose che mai bici elettriche e monopattini.

«Niente di male – precisa l'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno - Solo che anche bici elettriche e monopattini devono rispettare le regole del Codice della Strada per non essere un pericolo per nessuno. La Polizia Locale ha ribadito a tanti questo dovere nell'ultimo mese sanzionando, dal 18 marzo ad oggi, 156 conducenti di bici elettriche e monopattini che guidavano in assoluta libertà, per usare un eufemismo. Lo dico senza soddisfazione, sia chiaro, perché non c'è soddisfazione nel punire le persone, ma l'obiettivo primario resta la sicurezza dei cittadini e certi comportamenti non possono essere tollerati e non li tollereremo». Sullo stesso tenore anche le decisioni assunte dall'Amministrazione «di punire, grazie alle fototrappole – aggiunge ancora l'assessore - il delinquente che col suo camion abbandonava per le campagne copiose quantità di rifiuti. Adesso dovrà risponderne in sede penale, come è giusto che sia, per un reato tanto stupido e abbietto. Anche in questo caso, grazie al lavoro paziente e certosino della Polizia Locale. Il messaggio mi sembra chiaro – conclude - Le regole in città vanno rispettate perché sono l'unico modo che abbiamo per tutelare non il bene di qualcuno, ma il Bene Comune. Proseguiremo su questa strada».

  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • polizia municipale andria
  • zona traffico limitato
  • traffico veicolare
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Sabato 30 Agosto alle ore 20,00 presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.