Benemerenza Croce Rossa Italiana
Benemerenza Croce Rossa Italiana
Vita di città

Benemerenza Croce Rossa Italiana, al Sindaco Bruno ed al dottor Zingaro

Il Presidente Nazionale del sodalizio, ha fatto giungere i riconoscimenti tramite il dott. Antonio Veneziano

Una cerimonia sobria ed emozionante ha accompagnato la consegna delle benemerenze della Croce Rossa Italiana ad alcune figure, enti ed associazioni, che si sono particolarmente distinti in tempo di COVID per alto senso del dovere e spirito di servizio.

Il Presidente Nazionale del sodalizio, ha fatto giungere i riconoscimenti tramite il dott. Antonio Veneziano, presidente provinciale della CRI. Presso la nuova sede cittadina del quartiere San Valentino, voluta fortemente dall'amministrazione Bruno, i destinatari sono stati insigniti con la seguente motivazione: "In segno di gratitudine per aver dimostrato spirito di sacrificio ed assoluta abnegazione durante l'emergenza pandemica da SARS-COV-2, dichiarata con Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 1° febbraio 2020, palesando inoltre alta coscienza civica e morale, in piena adesione agli ideali ed ai principi dell'Associazione Croce Rossa".

La Medaglia di Benemerenza è stata assegnata al sindaco avv. Giovanna Bruno a titolo strettamente personale per il suo forte impegno, oltre che il suo ruolo istituzionale di primo cittadino nelle fasi della pandemia successive al suo insediamento; sempre a titolo personale, per il lavoro di coordinamento e supervisione, è stata conferita al dott. Riccardo Zingaro, nel suo ruolo di dirigente facente funzione della Polizia Locale; poi a tutti i dipendenti del Comune di Andria. Anche altri sono stati gli insigniti, nel mondo associativo e sanitario, oltre che diversi volontari della stessa Croce Rossa.

"Grata alla Croce Rossa Italiana per questa attenzione, sono commossa per la benemerenza riconosciuta a tutto il Comune di Andria, più ancora che a quella ricevuta a titolo personale, di cui pure sommessamente mi onoro.
Soprattutto durante la prima fase pandemica, terribile per violenza e impreparazione generale, quando la paura e la morte giocavano un ruolo da leoni, il personale del nostro Comune, con in testa l'allora commissario prefettizio dott. Gaetano Tufariello che ringrazio a titolo personale e a nome della comunità andriese, ha dimostrato grandissimo senso di responsabilità, forte senso del dovere ed elevato spirito di coesione. Con sincero orgoglio, emozionata e commossa, ho ascoltato il Presidente della Croce Rossa raccontare quanto l'apporto del nostro Comune, con i suoi uomini e donne, sia stato fondamentale per la gestione delle difficoltà, per il coordinamento dei servizi, per le attività da garantire. Il tutto in assoluta emergenza.
Ringrazio tutti e ciascuno, nessuno escluso. Questa benemerenza, che farò apporre in evidenza presso Palazzo di Città, sia una piccola carezza per il prezioso lavoro svolto, in silenzio e concreta operosità. Grazie a tutti voi".
Ha commentato così il sindaco Bruno, che ha ringraziato anche tutti gli altri destinatari del riconoscimento per aver dato prova di generosità e altruismo, oltre che di capacità di lavoro di squadra.
Benemerenza Croce Rossa ItalianaBenemerenza Croce Rossa Italiana
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.