foto corso cavour con spazzatrici in azione
foto corso cavour con spazzatrici in azione
Vita di città

Bene le pulizie stradali per corso Cavour e viale Crispi ma un pò di attenzione agli orari

Le nubi di polvere sollevate dallo spazzamento stradale non sono una piacevole compagnia a chi gusta il caffè nei dehors della zona

La pulizia dei luoghi pubblici è sempre una nota lieta per una comunità cittadina, soprattutto quando investe spazi particolarmente "vissuti", come ad esempio corso Cavour o viale Crispi. Ebbene, molto spesso quando si tratta di pulizia stradale, effettuata con piccole macchine idro spazzatrici, questa sanificazione può provocare un certo malcontento. Ci riferiamo alle nuvole di polvere sollevate da questi veicoli.

Sia gli esercenti che gli avventori di molti pubblici esercizi della zona pedonale, non sanno spiegarsi il perché questo genere di pulizie avvenga il più delle volte intorno alle ore 8, ovvero quando tali luoghi pubblici sono meta di incontri ed appuntamenti mattutini per gustare una tranquilla colazione.

Non è tanto il rumore che provocano tali mezzi, quanto in particolare la polvere che lo spazzamento comporta, soprattutto quando questa pulizia è accompagnata da operatori muniti di soffiatore. Naturalmente si comprende bene che tali pulizie non sortirebbero efficacia senza questa modalità d'azione. Ma se queste operazioni sono necessarie e sono accolte con favore da tutti, è proprio necessario farle intorno alle ore 8? Ovvero quando si sta gustando un piacevole caffè? Crediamo che a nessuno piaccia avere nella propria consumazione, oltre all'eventuale zucchero, anche della insidiosa polvere di strada.

Pertanto la formale richiesta che viene rivolta da esercenti ed avventori all'Ufficio Ambiente comunale ed alla direzione del cantiere della società Sangalli è molto semplice: effettuare tali interventi di pulizia tempo prima, ovvero quando i pubblici esercizi sono ancora chiusi. Grazie quindi agli operatori per il lavoro che compiono ma meglio se la pulizia venga effettuata all'alba. Oltre che efficace diventerà anche più gradevole e condivisa da tutti.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
  • ambiente
  • viale crispi
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.