foto corso cavour con spazzatrici in azione
foto corso cavour con spazzatrici in azione
Vita di città

Bene le pulizie stradali per corso Cavour e viale Crispi ma un pò di attenzione agli orari

Le nubi di polvere sollevate dallo spazzamento stradale non sono una piacevole compagnia a chi gusta il caffè nei dehors della zona

La pulizia dei luoghi pubblici è sempre una nota lieta per una comunità cittadina, soprattutto quando investe spazi particolarmente "vissuti", come ad esempio corso Cavour o viale Crispi. Ebbene, molto spesso quando si tratta di pulizia stradale, effettuata con piccole macchine idro spazzatrici, questa sanificazione può provocare un certo malcontento. Ci riferiamo alle nuvole di polvere sollevate da questi veicoli.

Sia gli esercenti che gli avventori di molti pubblici esercizi della zona pedonale, non sanno spiegarsi il perché questo genere di pulizie avvenga il più delle volte intorno alle ore 8, ovvero quando tali luoghi pubblici sono meta di incontri ed appuntamenti mattutini per gustare una tranquilla colazione.

Non è tanto il rumore che provocano tali mezzi, quanto in particolare la polvere che lo spazzamento comporta, soprattutto quando questa pulizia è accompagnata da operatori muniti di soffiatore. Naturalmente si comprende bene che tali pulizie non sortirebbero efficacia senza questa modalità d'azione. Ma se queste operazioni sono necessarie e sono accolte con favore da tutti, è proprio necessario farle intorno alle ore 8? Ovvero quando si sta gustando un piacevole caffè? Crediamo che a nessuno piaccia avere nella propria consumazione, oltre all'eventuale zucchero, anche della insidiosa polvere di strada.

Pertanto la formale richiesta che viene rivolta da esercenti ed avventori all'Ufficio Ambiente comunale ed alla direzione del cantiere della società Sangalli è molto semplice: effettuare tali interventi di pulizia tempo prima, ovvero quando i pubblici esercizi sono ancora chiusi. Grazie quindi agli operatori per il lavoro che compiono ma meglio se la pulizia venga effettuata all'alba. Oltre che efficace diventerà anche più gradevole e condivisa da tutti.
  • Comune di Andria
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
  • ambiente
  • viale crispi
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.