Prefetto Maurizio Valiante
Prefetto Maurizio Valiante
Vita di città

Nella Bat il nuovo Prefetto Valiante: "Priorità la Questura di Andria"

Presto un tavolo con tutte le Istituzioni per dettare i tempi per il completamento dell'opera

Si è insediato questa mattina il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante. 58 anni, originario di Salerno arriva nella Bat direttamente dal Gabinetto del Ministero dell'Interno. Tra le priorità del nuovo Prefetto senz'altro la Questura di Andria per la quale ha garantito ai cronisti stamattina in conferenza stampa estremo impegno. Subito convocherà tutte le Istituzioni coinvolte attorno ad un tavolo per dare il punto e stabilire i tempi per il completamento dell'opera. Non solo Questura, anche al lavoro per portare a termine la provincia per tanti versi ancora incompiuta. Ha aggiunto anche "di conosce bene questo territorio" e di "essere stato più volte in Puglia", terra che gli è subito piaciuta molto. La Prefettura sarà aperta e pronta ad affrontare qualsiasi situazione.

Di seguito il suo saluto:

Nell'assumere la direzione della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo desidero rivolgere il più cordiale saluto ai cittadini della Provincia di Barletta Andria Trani, agli Onorevoli Parlamentari, alle Autorità regionali e provinciali, ai Sindaci e agli Amministratori comunali, alle Autorità religiose civili e militari, alla Magistratura, alle Forze di polizia e ai Vigili del Fuoco, ai dirigenti degli Uffici pubblici, alle organizzazioni imprenditoriali e sindacali, al mondo economico e culturale, agli ordini professionali, alle associazioni combattentistiche d'arma, del volontariato e dello sport e agli organi di informazione.
Mi sento profondamente onorato di poter esercitare le funzioni di Prefetto in una provincia ricca di storia, di nobili tradizioni e di bellezze naturali, di grande laboriosità e di profonda cultura.
Ciò per me sarà uno stimolo per operare con spirito di dedizione e con assoluta lealtà, nell'assolvimento delle mie competenze finalizzate a garantire, il perseguimento del bene comune, l'ordinata convivenza civile, il profondo rispetto della legalità, la leale collaborazione istituzionale tra i diversi livelli di governo.
Assicuro alla Magistratura e alle Forze dell'ordine - che ringrazio per l'encomiabile servizio svolto in una realtà territoriale così articolata e complessa, non scevra dalla insidiosa presenza della criminalità, a presidio delle istituzioni, della sicurezza, della libertà e della dignità dei cittadini - il mio impegno per consolidare l'attività di prevenzione e di contrasto alle illegalità e a qualsiasi forma di abusi che possa incidere negativamente sulla vita delle persone e sull'andamento del sistema socio economico.
Sarà mia cura porre particolare attenzione a migliorare la qualità dei servizi resi dalla Pubblica Amministrazione a cui tutti i cittadini devono potersi rivolgere con sempre maggiore facilità.
Un particolare saluto va a coloro che si trovano in condizioni di fragilità sociale, alle persone non autosufficienti, agli anziani e ai giovani per i quali sarà mio personale obiettivo rendere la Prefettura sempre più un reale punto di riferimento.
La mia intenzione è quella di rappresentare - insieme con tutto il personale dell'Ufficio - una figura di garanzia e di positivo riferimento istituzionale, assicurando, da subito, l'assoluta disponibilità dell'Ufficio all'ascolto delle problematiche della provincia e dei cittadini.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.