BATtiamo gli infortuni sul lavoro
BATtiamo gli infortuni sul lavoro
Attualità

“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria

Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta

A Barletta, in un gremito Multisala Paolillo, alla presenza del Prefetto, dott.ssa Silvana D'Agostino e dei rappresentanti degli altri enti partner del progetto, stamattina – venerdì 30 maggio -si è svolta la premiazione del concorso "BATiamo gli infortuni sul lavoro", un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, in collaborazione con la direzione regionale Inail Puglia, il circuito dei cinema della provincia aderenti all'A.N.E.C., CGIL, CISL e UIL, Confindustria Bari e Bat, nell'ambito dei lavori del Tavolo provinciale dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ad essere premiato è stato il miglior spot video sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro tra quelli realizzati da cinque istituti scolastici secondari di secondo grado di Barletta, Andria e Canosa sotto la guida del regista Francesco Delvecchio e sulla base di alcuni incontri tematici curati dall'Inail: il concorso è stato vinto dagli studenti del Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta il cui spot, proiettato nel corso dell'evento insieme agli altri quattro, è disponibile su YouTube. All'istituto vincitore sono stati conferiti una targa e un francobollo celebrativo donato dall'INAIL, oltre a un premio in denaro finanziato con i fondi messi a disposizione da Confindustria Bari Bat, premio da utilizzarsi per il finanziamento di progetti sul tema della sicurezza. Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente di Confindustria Bari Bat Sergio Fontana.

Gli altri istituti partecipanti al concorso hanno ricevuto una targa con menzione e il francobollo celebrativo, consegnato dal direttore regionale INAIL Puglia Giuseppe Gigante. Dal 15 settembre al 15 ottobre lo spot vincitore sarà inoltre proiettato nelle sale cinematografiche aderenti all'ANEC della provincia di Barletta Andria Trani: Cinema Multisala Paolillo e Cinema Opera, Barletta; Cinema Roma Multisala, Andria; Cinema Politeama Italia, Bisceglie. Oltre al Prefetto Silvana D'Agostino e al presidente di Confindustria di Bari Bat, sono intervenuti all'evento le forze dell'ordine, con il Questore Alfredo Fabbrocini, il Comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Massimiliano Galasso, il Comandante provinciale della Guardia di finanza colonnello Pierluca Cassano, i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, il direttore regionale INAIL Puglia Giuseppe Gigante, il Responsabile Prevenzione e sicurezza Inail Puglia Lorenzo Cipriani, il delegato regionale di ANEC Francesco Paolillo, il regista Francesco Delvecchio.
BATtiamo gli infortuni sul lavoroBATtiamo gli infortuni sul lavoroBATtiamo gli infortuni sul lavoro
  • istituto colasanto andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Itis Jannuzzi
  • INAIL
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.