consigliera di parit
consigliera di parit
Attualità

Bat, sottoscritto il protocollo d'intesa per favorire le pari opportunità

Il documento è stato firmato dall'ufficio della consigliera di parità e dall'Ispettorato del lavoro

È stato sottoscritto dalla Consigliera di Parità della Provincia di Barletta-Andria-Trani Rosa D'Alterio e dal Direttore dell'Ispettorato del Lavoro d'Area Metropolitana Bari-BAT Michele Campanelli il protocollo d'intesa volto a favorire la piena applicazione della normativa in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo e ad attivare efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere.

Nella dichiarazione di intenti sottoscritta dalle parti, e che è parte integrante del documento, Provincia ed Ispettorato del Lavoro si impegnano, nell'ottica di una consolidata sinergia istituzionale, a recepire quanto statuito dal protocollo d'intesa sottoscritto a livello nazionale e a dare nuovo impulso alla normativa vigente.

Il protocollo d'intesa consta di 5 articoli, relativi alle azioni di collaborazione, all'accesso ai dati statistici, alla pianificazione degli accessi ispettivi, alle attività formative ed agli incontri istituzionali: l'obiettivo è giungere ad una azione coordinata e finalizzata a rimuovere eventuali comportamenti discriminatori, a sanare possibili situazioni di squilibrio e ad affermare una maggiore consapevolezza delle azioni di tutela delle pari opportunità sui luoghi di lavoro, prevedendo azioni tese a rafforzare conoscenze e competenze in materia.

«Le parti hanno convenuto – dichiara la Consigliera di Parità della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dottoressa Rosa D'Alterio – di intraprendere ogni iniziativa possibile per favorire una effettiva parità di genere sui luoghi di lavoro, in modo particolare in riferimento alla situazione occupazionale maschile e femminile, allo stato delle assunzioni, delle retribuzioni, delle condizioni di lavoro e della formazione professionale ed alla tutela del ruolo genitoriale di lavoratrici e lavoratori con attenzione, quindi, anche al tema della conciliazione e condivisione dei tempi di vita e lavoro».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.