Apprendistato
Apprendistato
Territorio

Bat, pronto un patto per lo sviluppo

Nella sesta provincia pugliese firmato un accordo fra cgil, Cisl, Uil e Confindustria Bat

Un patto per lo sviluppo è stato sottoscritto nei giorni scorsi fra i vertici provinciali di Cgil, Cisl, Uil ed i vertici della Zona BAT di Confindustria.

Alla base dell'intesa c'è la comune volontà di esaminare la situazione economica e occupazionale della provincia per individuare ipotesi condivise di crescita; di fare il punto sull'impiego dei Fondi europei relativi alla Programmazione 2014-2020;di migliorare l'offerta formativa nel mondo dell'istruzione per orientarla meglio verso la domanda delle imprese; di promuovere la formazione continua dei lavoratori; di potenziare il marketing territoriale puntando sulla riqualificazione delle aree industriali;e combattere il lavoro irregolare come forma di concorrenza sleale nel mondo imprenditoriale.

Questi sono, in sintesi, i punti principali dell'intesa che è stata sottoscritta nella sede dell'Associazione degli industriali, a Barletta, dal presidente della Zona BAT di Confindustria Sergio Fontana insieme con il vicepresidente Cosimo Santoro e con i componenti del Direttivo Sigfrido Cappa e Stefano Di Modugno; dal segretario generale della CGIL provinciale Giuseppe Deleonardis con Felice Pelagio; dal segretario generale Giuseppe Boccuzzi e dal segretario generale aggiunto Giuseppe Nanula per la CISL provinciale; e dal coordinatore territoriale della UIL provinciale Vincenzo Posa.

Sui temi oggetto dell'accordo, i sindacati confederali e Confindustria auspicano il coinvolgimento del partenariato sociale al fine di individuare proposte e iniziative comuni.

La discussione entrerà nel vivo il prossimo 3 maggio, quando i rappresentanti del mondo dei lavoratori e delle imprese torneranno a riunirsi per valutare, con il supporto di esperti, la situazione economico-occupazionale della provincia.
  • confindustria bari e bat
  • cgil bat
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.