provincia Barletta Andria Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
provincia Barletta Andria Trani. Foto Vincenzo Cassano
Territorio

Bat, è crisi alla provincia e nel centrodestra

Dopo le dimissioni del Sindaco di Minervino Murge arrivano quelle del primo cittadino di Trinitapoli

Nubi minacciose si addensano sulle sorti della provincia Bat e sul centrodestra provinciale.

La discarica di Tufarelle e la possibilità, scaturita all'interno della conferenza di servizi presso la provincia Bat, di concedere un aumento di altri 373.644 metri cubi di rifiuti speciali alla discarica della società Bleu, ha portato alle dimissioni dalla carica di consigliere provinciale dei sindaci di Minervino Murge, Lalla Mancini e di Trinitapoli, Francesco Di Feo, entrambi del centrodestra e tutti e due critici circa l'operato svolto dalla provincia e dal suo presidente Nicola Giorgino.

Se la sindaca di Minervino di fatto ha criticato aspramente la determinazione dell'Organo Provinciale a proseguire la propria volontà politica e tecnica a realizzare nel territorio di Minervino Murge un impianto di discarica rifiuti, "la cui attuazione avrà ripercussioni devastanti su un territorio a vocazione agricola ma anche turistica e paesaggistica", il primo cittadino di Trinitapoli ha questa mattina parlato chiaramente della necessità di andare a nuove elezioni.

Secondo De Feo infatti, ormai si palesa per la Provincia l'inopportunità di proseguire l' avventura politico-amministrativa e quindi l'urgente necessità di tornare a votare.

In pratica, emerge quanto sostenuto qualche giorno fa, guarda caso da un altro esponente del centro destra provinciale, quel Raimondo Lima esponente di spicco di Fratelli d'Italia che contestava, quell'anomalia politica fatta di primi cittadini di centro destra e centro sinistra, tutti insieme a governare questo Ente di secondo livello.

Di Feo è andato giù pesante sostenendo come: "Appare evidente che in una compagine monoblocco, eletta per costituire un organismo istituzionale formato da sindaci lo scorso 9 ottobre, oggi non ci sia più alcuna organicità politica né amministrativa. Si va allo sbaraglio....".

Non lo si dice chiaramente ma lo si bisbiglia sottovoce e tra le righe: non è andata giù la conduzione svolta fino ad oggi da Nicola Giorgino e già si comincia a pensare a chi potrà succedergli soprattutto adesso che sono cambiati i sindaci di San Ferdinando di Puglia e Canosa di Puglia, quest'ultimo per giunta grillino.

Qualcuno comincia ormai sempre più chiaramente a sostenere che la soluzione più indolore sarebbe quella che Nicola Giorgino si dimetta da Sindaco di Andria, per competere alle prossime elezioni politiche, lasciando campo aperto ad una ridefinizione degli assetti alla Provincia Bat.

Intanto proprio il presidente Nicola Giorgino, raccogliendo l'appello di di Feo, ha convocato una riunione politica ad hoc per il prossimo 4 settembre. Staremo a vedere se in quella occasione annuncerà la volontà di correre per uno scranno al Parlamento.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.