Provincia bat cartello
Provincia bat cartello
Territorio

Provincia Bat: continua il balletto delle sedi

Dopo la legge taglia-province, trasloco in vista

Questa volta i campanili non c'entrano, in ballo ci sono questioni prettamente di vil denaro. Passano gli anni ma il valzer delle sedi della Bat continua e la Provincia fa, è proprio il caso di dire, i conti con le ristrettezze finanziarie imposte dalla famigerata legge Del Rio, cioè quella dell'abolizione di questi enti locali.

Mente gli uffici di piazza Pio X ad Andria si svuotano sempre di più a causa dei trasferimenti dei dipendenti e su una parte dell'immobile incombe il rischio d'inagibilità, quelli di piazza Plebiscito a Barletta cambiano indirizzo. Genio Civile, Ambiente ed Ufficio Tecnico tra poche settimane verranno trasferiti a Palazzo San Domenico. La decisione è stata presa in mattina in un vertice al Comune della Città della Disfida, seguito da un sopralluogo del presidente della Bat, Nicola Giorgino e del sindaco, Pasquale Cascella.

A giorni scade il contratto di fitto dell'attuale immobile di piazza Plebiscito, dunque, anche a seguito dei tagli imposti dalla legge taglia-province, la Bat fa economia ed opta per una soluzione a costo zero, cioè appunto quella di Palazzo San Domenico, un immobile di proprietà del Comune situato in corso Cavour che, in un primo momento, si pensava potesse essere destinato alle associazioni locali, un'idea che Cascella aveva in mente ma che evidentemente ha dovuto abbandonare.

Non solo, presso l'Orto Botanico di Barletta sarà istituito un laboratorio di educazione ambientale rivolto agli studenti, si tratta di un progetto mai partito e che ora invece trova ospitalità all'interno del giardino della "zona Patalini" dove nascerà anche la sede distaccata delle Guardie ambientali regionali.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.