Provincia bat cartello
Provincia bat cartello
Territorio

Provincia Bat: continua il balletto delle sedi

Dopo la legge taglia-province, trasloco in vista

Questa volta i campanili non c'entrano, in ballo ci sono questioni prettamente di vil denaro. Passano gli anni ma il valzer delle sedi della Bat continua e la Provincia fa, è proprio il caso di dire, i conti con le ristrettezze finanziarie imposte dalla famigerata legge Del Rio, cioè quella dell'abolizione di questi enti locali.

Mente gli uffici di piazza Pio X ad Andria si svuotano sempre di più a causa dei trasferimenti dei dipendenti e su una parte dell'immobile incombe il rischio d'inagibilità, quelli di piazza Plebiscito a Barletta cambiano indirizzo. Genio Civile, Ambiente ed Ufficio Tecnico tra poche settimane verranno trasferiti a Palazzo San Domenico. La decisione è stata presa in mattina in un vertice al Comune della Città della Disfida, seguito da un sopralluogo del presidente della Bat, Nicola Giorgino e del sindaco, Pasquale Cascella.

A giorni scade il contratto di fitto dell'attuale immobile di piazza Plebiscito, dunque, anche a seguito dei tagli imposti dalla legge taglia-province, la Bat fa economia ed opta per una soluzione a costo zero, cioè appunto quella di Palazzo San Domenico, un immobile di proprietà del Comune situato in corso Cavour che, in un primo momento, si pensava potesse essere destinato alle associazioni locali, un'idea che Cascella aveva in mente ma che evidentemente ha dovuto abbandonare.

Non solo, presso l'Orto Botanico di Barletta sarà istituito un laboratorio di educazione ambientale rivolto agli studenti, si tratta di un progetto mai partito e che ora invece trova ospitalità all'interno del giardino della "zona Patalini" dove nascerà anche la sede distaccata delle Guardie ambientali regionali.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.