Daniela Fortunato e Giuseppe Deleonardis
Daniela Fortunato e Giuseppe Deleonardis
Vita di città

Bat, assistenza specialistica negli istituti superiori: le educatrici rivendicano la natura subordinata del loro lavoro

Legali della Cgil al lavoro. Deleonardis: “Giorgino evita qualsiasi confronto"

Il Nidil Cgil e la Cgil Bat, dopo mesi di silenzio, tornano a scrivere al presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Nicola Giorgino, ed al dirigente del III settore, Maria De Filippo, per chiedere un incontro urgente al fine di chiarire alcuni aspetti che riguardano l'attività lavorativa delle educatrici di assistenza specialistica impiegate negli istituti superiori del territorio provinciale in vista dell'avvio del servizio nel nuovo anno scolastico 2018-2019.

Nella nota si parte dalla premessa che al sindacato non è mai pervenuto alcun riscontro alla lettera inviata il 23 aprile scorso nella quale il Nidil e la Cgil Bat chiedevano al presidente Giorgino di avviare un confronto negoziale per la continuità del servizio e la garanzia dell'occupazione del personale impegnato nell'assistenza specialistica socio-educativa. Non solo, in presenza di una deliberazione di giunta regionale (la n. 996 del 12/06/2018) di natura complessa e poco chiara rispetto all'efficacia della clausola sociale da applicare sul personale impiegato in tutti questi anni (formalmente in maniera autonoma ma nella sostanza di natura subordinata), i sindacati nella nota preannunciano "con rammarico, poiché avremmo preferito la sede negoziale, che i nostri legali hanno ricevuto mandato da circa 30 lavoratrici per vedere riconosciuta la natura subordinata del rapporto lavorativo".

Alla luce di questa situazione Daniela Fortunato, segretario generale Nidil Cgil Bat, e Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat, chiedono a Giorgino ed alla De Filippo "un incontro urgente per discutere e condividere le modalità di gestione del servizio nel nuovo a.s. 2018-2019".

"Ci spiace constatare – conclude Deleonardis – che anche in questa vicenda, così come è successo per i formatori dei centri per l'impiego e per il protocollo sulla legalità negli appalti, ci troviamo di fronte ad un disinteresse del sindaco di Andria e presidente della Bat, Nicola Giorgino. Alle nostre continue richieste di incontro e confronto su diverse vertenze non riceviamo mai risposta. Giorgino, non abbiamo capito il perché, fugge al confronto nonostante lui sia stato uno dei primi amministratori a siglare con noi, Cisl e Uil un protocollo d'intesa sulle relazioni sindacali. Non vorremmo che col tempo il Sindaco, come alcuni leader a livello nazionale, abbia intrapreso la strada della disintermediazione, bypassando le parti sociali e la rappresentanza in una visione neopopulista. A prescindere dalla collocazione politica di ciascuno, auspichiamo di non trovarci di fronte ad una involuzione nelle relazioni sindacali con Giorgino che tutto sommato fino all'anno scorso sono state buone e corrette".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.