Daniela Fortunato e Giuseppe Deleonardis
Daniela Fortunato e Giuseppe Deleonardis
Vita di città

Bat, assistenza specialistica negli istituti superiori: le educatrici rivendicano la natura subordinata del loro lavoro

Legali della Cgil al lavoro. Deleonardis: “Giorgino evita qualsiasi confronto"

Il Nidil Cgil e la Cgil Bat, dopo mesi di silenzio, tornano a scrivere al presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Nicola Giorgino, ed al dirigente del III settore, Maria De Filippo, per chiedere un incontro urgente al fine di chiarire alcuni aspetti che riguardano l'attività lavorativa delle educatrici di assistenza specialistica impiegate negli istituti superiori del territorio provinciale in vista dell'avvio del servizio nel nuovo anno scolastico 2018-2019.

Nella nota si parte dalla premessa che al sindacato non è mai pervenuto alcun riscontro alla lettera inviata il 23 aprile scorso nella quale il Nidil e la Cgil Bat chiedevano al presidente Giorgino di avviare un confronto negoziale per la continuità del servizio e la garanzia dell'occupazione del personale impegnato nell'assistenza specialistica socio-educativa. Non solo, in presenza di una deliberazione di giunta regionale (la n. 996 del 12/06/2018) di natura complessa e poco chiara rispetto all'efficacia della clausola sociale da applicare sul personale impiegato in tutti questi anni (formalmente in maniera autonoma ma nella sostanza di natura subordinata), i sindacati nella nota preannunciano "con rammarico, poiché avremmo preferito la sede negoziale, che i nostri legali hanno ricevuto mandato da circa 30 lavoratrici per vedere riconosciuta la natura subordinata del rapporto lavorativo".

Alla luce di questa situazione Daniela Fortunato, segretario generale Nidil Cgil Bat, e Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat, chiedono a Giorgino ed alla De Filippo "un incontro urgente per discutere e condividere le modalità di gestione del servizio nel nuovo a.s. 2018-2019".

"Ci spiace constatare – conclude Deleonardis – che anche in questa vicenda, così come è successo per i formatori dei centri per l'impiego e per il protocollo sulla legalità negli appalti, ci troviamo di fronte ad un disinteresse del sindaco di Andria e presidente della Bat, Nicola Giorgino. Alle nostre continue richieste di incontro e confronto su diverse vertenze non riceviamo mai risposta. Giorgino, non abbiamo capito il perché, fugge al confronto nonostante lui sia stato uno dei primi amministratori a siglare con noi, Cisl e Uil un protocollo d'intesa sulle relazioni sindacali. Non vorremmo che col tempo il Sindaco, come alcuni leader a livello nazionale, abbia intrapreso la strada della disintermediazione, bypassando le parti sociali e la rappresentanza in una visione neopopulista. A prescindere dalla collocazione politica di ciascuno, auspichiamo di non trovarci di fronte ad una involuzione nelle relazioni sindacali con Giorgino che tutto sommato fino all'anno scorso sono state buone e corrette".
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.