flash mob di Gioventù Nazionale, Azione Studentesca e Fratelli d'Italia
flash mob di Gioventù Nazionale, Azione Studentesca e Fratelli d'Italia
Politica

”Basta Coprifuoco”: un flash mob dei militanti di Gioventù Nazionale, Azione Studentesca e Fratelli d'Italia

Appuntamento in piazza Catuma, nel pomeriggio di venerdì 21 maggio

Tanti ragazzi, alcune bandiere e uno striscione capeggiante un emblematico "Basta Coprifuoco": si sono dati appuntamento in piazza Catuma, nel pomeriggio di venerdì 21 maggio, i militanti di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca, in collaborazione con la sezione cittadina di Fratelli d'Italia, per realizzare anche ad Andria, sulla scia di quanto organizzato a livello nazionale nelle ultime settimane, un flash mob contro il coprifuoco. Il prolungamento dell'orario alle 23, è considerato «un contentino inutile al fine del contrasto alla pandemia e ancora lesivo delle libertà individuali e di impresa, che andava già da tempo abolito».

Come spiegano infatti Andrea Di Matteo, coordinatore cittadino di Gioventù Nazionale e Gabriele Gazzilli, responsabile di Azione Studentesca Bat: «La nostra città ha voglia di ripartire, ha voglia di riconquistarsi le sue libertà, e questa piazza, con i suoi locali e i suoi ragazzi, è un po' l'emblema dello spirito che l'anima dopo mesi di buio. Una ripartenza, però, ancora una volta ostacolata da misure illogiche e inutili al fine di contrastare la diffusione del virus, poste in essere dal Governo. Il coprifuoco è una misura politica, che ha visto anche il parere contrario della scienza, CTS in testa. E' una misura che non riduce il rischio del contagio, bensì induce le persone ad uscire tutte nella stessa fascia oraria. E' una misura incostituzionale, che limita le libertà individuali e di impresa. Ancora una volta, solo Gioventù Nazionale e Azione Studentesca, assieme alla coerente azione politica di Fratelli d'Italia in opposizione in Parlamento, si schierano a difesa dei giovani, bollati sempre e solo come "untori" ma da un anno e mezzo abbandonati dalla politica, e dei lavoratori. I contentini non li vogliamo, il coprifuoco non va posticipato, va abolito».

«La sinistra chiedeva a gran voce una "opposizione responsabile". Perchè, dunque, ha bocciato più volte l'emendamento sull'abolizione del coprifuoco, assieme ad altri tre semplici punti di buonsenso per far ripartire la Nazione, proposti da FdI?» E' il quesito posto, invece, da Andrea Santamaria, che continua: «Posticipare il coprifuoco dalle 22 alle 23 è solo un misero contentino. Abbiamo voluto manifestare comunque senza remore, affinché gli errori dei Governi chiusuristi Conte e Draghi nella gestione della pandemia, come questo, non cadano nel dimenticatoio. Ma d'altronde -rimarca Santamaria- forse la risposta è più semplice di quanto possiamo immaginare: la Sinistra non poteva permettersi di allentare le misure, abolendo subito il coprifuoco, perché avrebbe indirettamente sostenuto la totale idoneità della proposta di Fratelli d'Italia, cedendo ancora in termini di consenso».
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.