Basta alla violenza contro le donne
Basta alla violenza contro le donne
Scuola e Lavoro

"Basta alla violenza contro le donne": lo chiedono anche gli alunni dell' Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons di Donna"

Hanno voluto "far rumore", tingendo la scuola di rosso

Gli alunni dell'' Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons di Donna" hanno voluto "far rumore" per dire basta alla violenza contro le donne. Un rumore che non fa "chiasso", ma che vuole arrivare dritto al cuore di tutti, un rumore che vuole scuotere le coscienze e che vuole urlare BASTA!!!!

La scuola si è tinta questa mattina di rosso. Tante scarpette, simbolo adottato nel 2009 ad opera dell' artista messicana Elina Chauvet per lottare a favore dei diritti delle donne e contro la violenza di genere, sono state realizzate ed affisse all'interno del plesso scolastico.
Basta alla violenza contro le donneBasta alla violenza contro le donneBasta alla violenza contro le donneBasta alla violenza contro le donne
  • violenza sulle donne
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico L'esercitazione per la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.