Sergio Ramelli
Sergio Ramelli
Politica

Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!”

Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi

Un Ordine del Giorno, col quale "si impegna il Sindaco e la Giunta ad attivare tutte le procedure amministrative necessarie ad onorare la memoria di Sergio Ramelli, a 50 anni dalla sua morte, attraverso l'intitolazione con il suo nome di una strada, parco o giardino della città di Andria": è quello sottoscritto dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta e dai consiglieri comunali Nino Marmo e Luigi Del Giudice del Movimento Pugliese.

«Ramelli - spiegano i proponenti - studente dell'Itis di Milano aveva da poco aderito al Fronte della Gioventù quando - dopo aver espresso in un tema scolastico una condanna verso le Brigate rosse - fu prima messo all'indice nella sua scuola, poi bersaglio di pesanti intimidazioni assieme alla sua famiglia e infine brutalmente aggredito a colpi di chiavi inglesi sotto casa da militanti di estrema sinistra. Morì dopo 48 giorni di agonia, poco prima di compiere 19 anni. Per oltre un decennio le aggressioni a colpi di chiave inglese ai «nemici» interni ed esterni, gli attacchi dinamitardi e le violenze fisiche e psicologiche furono una pratica sistematica e diffusa da parte dell'antifascismo militante. Diversi furono i colpevoli, tanti i conniventi e gli omertosi. Grande, inoltre, fu l'operazione di rimozione che buona parte della società italiana ha nel tempo attuato. Intendiamo non solo ricordare la storia di Sergio che ancora non trova pace, ma ricordare la necessità di una riconciliazione nazionale che si basi su una storia riconosciuta e condivisa. Sergio, ragazzo mite, giovane come tanti, pagò con la vita il coraggio di esporre le proprie idee. Nessuno deve più subire a scuola, nelle università o altrove ostracismo, violenze ed emarginazione, che albergano ancora oggi nella nostra società».
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.