Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Barchetta (FdI) risponde a D'Avanzo (FI): "Creato un asse con consiglieri comunali di opposizione"

Non si placa la polemica interna al centro destra cittadino sulla frase "interessi personali", proferita nel corso dei lavori consiliari

«Sono sinceramente sbalordito, divertito, preoccupato nel leggere interventi e accuse nei miei confronti, riguardanti critiche su Prima Repubblica e interessi personali, da parte della capogruppo di un partito che ha al suo interno elementi con comprovata e ultradecennale esperienza politica oltre che amministrativa.
Evidentemente alcuni colleghi consiglieri comunali hanno le idee poco chiare sulla storia e sulla politica. Ma non è questo che interessa alla gente comune». E così, mentre il centro destra esulta per l'ottimo risultato raggiunto in Sardegna e la buona partecipazione avuta a Bari per le primarie del centro destra, continua ad Andria la vis polemica, interna alla coalizione di governo a Palazzo San Francesco. Questa è infatti la replica del consigliere comunale Andrea Barchetta (eletto con Andria in Movimento ed oggi rappresentante di Fratelli d'Italia) all'intervento del capogruppo consiliare di Forza Italia, Micaela D'Avanzo di qualche giorno fa.

«Specifico – si legge nella risposta di Barchetta– solo che quando faccio riferimenti alla Prima Repubblica, alludo alla politica e quindi agli accordi tra partiti di governo e opposizione (come fu il "compromesso storico") o alla cosiddetta politica politicante. Quella fatta, appunto, da Forza Italia nell'ultimo consiglio comunale quando, semplicemente per provocare nocumento (non è una parolaccia consigliera d'Avanzo) all'Amministrazione comunale ed alla stessa maggioranza – di cui teoricamente Forza Italia fa parte – si è preferito creare un asse con consiglieri comunali di opposizione pur di non seguire il normale e programmato andamento dei lavori (anticipare uno dei punti all'ordine del giorno, anteponendo interessi di un privato a quelli dell'intera collettività è una scelta che personalmente non condivido e che per questo ho rifiutato e commentato).
E poi, scusatemi, ma da chi preferisce bere calici di vino nei borghi delle altre città durante i consigli comunali o si assenta in continuazione, non prendo lezioni di politica e di rispetto verso i cittadini!!!».
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.