Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Barchetta (FdI): "In una democrazia le opposizioni non stanno in silenzio"

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria, "Il nostro dissenso non si farà reprimere"

"Nei giorni scorsi ho appreso dalla stampa di un comunicato delle forze del centrosinistra andriese - sottolinea Andrea Barchetta, consigliere comunale Fratelli d'Italia Andria-, che compongono la maggioranza del Sindaco Bruno, rivolto alla mia persona, rispetto a un post pubblicato su un social network riguardo la cd. vicenda della "delibera LIDL". Un comunicato colmo di grandeur tipico di chi si sente superiore agli altri, livore ed evidente nervosismo. Si limitano ad illustrare ancora una volta l'iter, senza entrare nel merito della vicenda e senza rispondere alle nostre domande. Riescono a scomodare addirittura il ministro della propaganda nazista del Terzo Reich, fanno allusioni a fenomeni corruttivi, mascherano insulti con particolari aforismi e citazioni.

A dimostrazione che la vicenda (riguardo alla quale molte perplessità sono state espresse da alcuni esponenti della stessa maggioranza Bruno) non sia stata del tutto chiarita, vi sono note stampa e dichiarazioni di altri esponenti delle opposizioni, nonché una interrogazione con dibattito in aula presentata da un'altra forza politica che verrà discussa nella prossima seduta di Consiglio comunale. Su materie del genere, il luogo più opportuno per discuterne è la massima assise, pubblicamente.

Sappiano, gli scriventi (i quali si sono nascosti dietro le sigle dei partiti e non hanno avuto il coraggio di sottoscrivere espressioni offensive e denigratorie contro la mia persona, e su questo mi riservo valutazioni) che in una democrazia le opposizioni non stanno in silenzio. In democrazia le opposizioni pongono domande e la maggioranza risponde. Credo che qualcuno si debba vergognare per gli attacchi, i contenuti, i toni allusivi e strumentali nei confronti sì di una minoranza, ma che proprio poiché minoranza ha diritto di parlare, di redigere comunicati, di chiedere spiegazioni, di gestire come ritiene opportuno la propria comunicazione social, senza essere minacciati di provvedimenti giudiziari ai quali questa amministrazione sembrerebbe ormai abituata a ricorrere in questi ultimi mesi. Peccato, però, che il nostro dissenso non si farà reprimere. Un accanimento gravissimo. Chi crede di intimorirci con questi metodi, evidentemente non conosce le regole della democrazia. "Andiamo avanti" anche noi, a viso aperto e senza paura".
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • LIDL Andria
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Così il deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente della commissione finanze
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.