ufficio tributi di via Bari
ufficio tributi di via Bari
Politica

Barchetta (FdI): "Il Comune incassa appena il 10% dei suoi tributi. Volontà di esternalizzare il servizio di riscossione"

Il dato sconvolgente emerso durante l'ultima seduta di consiglio comunale

Un dato sconvolgente che se dovesse essere confermato, la dice lunga sulla reale capacità del Comune di incassare i propri tributi. La vicenda è emersa nel corso dell'ultima riunione della massima assise comunale.

«Le percentuali di riscossione dei residui attivi da parte dell'amministrazione Bruno sono minime: qualcosa come meno del 10% (circa l'8%), a fronte di 165 milioni di euro di residui accertati!», così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta, in una nota a margine della seduta di giovedì 27 luglio, avente ad oggetto diversi punti sulle variazioni al bilancio di previsione.
Il consigliere di FdI ammonisce: «Ormai da oltre due anni si protrae una situazione grave, preoccupante e non più derogabile. Ho voluto sollevarla nel corso dell'ultima seduta di consiglio comunale. La maggioranza evidentemente si dimostra non ancora in grado di arginare il problema. Ho, dunque, chiesto in aula quali strategie intende attuare, oggi. E ciò che trapela dalla risposta dell'assessore al bilancio Vilella, altro non è che la volontà di esternalizzare il servizio di riscossione dei tributi. Una volontà annunciata chiaramente, che verrà formalmente discussa -a detta dell'assessore- dal prossimo settembre.
Quello di Vilella è un annuncio importante. Perché l'orientamento delle liste che compongono la maggioranza di centrosinistra, sembra essere, in realtà, esattamente opposto: hanno sempre sostenuto di voler "potenziare" l'Ufficio Tributi e, quindi, di non procedere con la riscossione coattiva mediante l'affidamento a società esterne.
Su temi come questo c'è bisogno di chiarezza. Continueremo ad attenzionarlo, dinanzi a una maggioranza litigiosa e ad uno scollamento lampante soprattutto tra Vilella e il PD, suo partito di riferimento», conclude il consigliere Barchetta.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • tari
  • andrea barchetta
  • tributi comunali
  • IMU
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.