ufficio tributi di via Bari
ufficio tributi di via Bari
Politica

Barchetta (FdI): "Il Comune incassa appena il 10% dei suoi tributi. Volontà di esternalizzare il servizio di riscossione"

Il dato sconvolgente emerso durante l'ultima seduta di consiglio comunale

Un dato sconvolgente che se dovesse essere confermato, la dice lunga sulla reale capacità del Comune di incassare i propri tributi. La vicenda è emersa nel corso dell'ultima riunione della massima assise comunale.

«Le percentuali di riscossione dei residui attivi da parte dell'amministrazione Bruno sono minime: qualcosa come meno del 10% (circa l'8%), a fronte di 165 milioni di euro di residui accertati!», così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta, in una nota a margine della seduta di giovedì 27 luglio, avente ad oggetto diversi punti sulle variazioni al bilancio di previsione.
Il consigliere di FdI ammonisce: «Ormai da oltre due anni si protrae una situazione grave, preoccupante e non più derogabile. Ho voluto sollevarla nel corso dell'ultima seduta di consiglio comunale. La maggioranza evidentemente si dimostra non ancora in grado di arginare il problema. Ho, dunque, chiesto in aula quali strategie intende attuare, oggi. E ciò che trapela dalla risposta dell'assessore al bilancio Vilella, altro non è che la volontà di esternalizzare il servizio di riscossione dei tributi. Una volontà annunciata chiaramente, che verrà formalmente discussa -a detta dell'assessore- dal prossimo settembre.
Quello di Vilella è un annuncio importante. Perché l'orientamento delle liste che compongono la maggioranza di centrosinistra, sembra essere, in realtà, esattamente opposto: hanno sempre sostenuto di voler "potenziare" l'Ufficio Tributi e, quindi, di non procedere con la riscossione coattiva mediante l'affidamento a società esterne.
Su temi come questo c'è bisogno di chiarezza. Continueremo ad attenzionarlo, dinanzi a una maggioranza litigiosa e ad uno scollamento lampante soprattutto tra Vilella e il PD, suo partito di riferimento», conclude il consigliere Barchetta.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • tari
  • andrea barchetta
  • tributi comunali
  • IMU
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.