carabinieri andria
carabinieri andria
Cronaca

Bar e macellerie nel mirino dei Carabinieri: oltre 5mila euro di sanzioni e 20 kg di carni sequestrate

Salubrità e tracciabilità nelle verifiche effettuate dai militari della Compagnia di Andria unitamente ai colleghi del NAS

Sono molteplici i fronti su cui si attenziona l'attività dei Carabinieri di Andria. Alla consueta attività di sicurezza ed ordine pubblico sul fronte delle prevenzione contro i reati predatori (furti in genere e rapine di vario tipo), la detenzione e lo spaccio di sostane stupefacenti, i militari della Compagnia di Andria, unitamente ai colleghi del NAS di Bari, hanno proceduto in questa appena trascorsa settimana, al controllo di diversi esercizi commerciali, al fine di garantire la genuinità e salubrità degli alimenti.

In particolare a finire nel mirino delle verifiche compiute dai militari dell'Arma benemerita sono stati bar e macellerie, situati in varie parti della Città Fidelis.

Al vaglio dei tecnici del nucleo antifalsificazione e sanità sono finiti numerosi quantitativi di derrate alimentari. All'esito di questi controlli sono state elevate sanzioni per un totale di 5.500 euro e sottoposti a sequestro più di 20 kg di carni perché ritenute mancanti del percorso di tracciabilità. Con il personale dei Nas hanno collaborato i militari del Nucleo radiomobile e della Stazione Carabinieri di Andria, direttamente agli ordini del Capitano Pierpaolo Apollo.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • carabinieri nas
  • igiene pubblica
  • controlli carabinieri
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.