Scuola Bus
Scuola Bus
Vita di città

Bando trasporto scolastico 2024/2025. Termine ultimo per presentare le domande il 5 settembre 2024

Le istanze devono essere presentate on line tramite accesso allo sportello telematico polifunzionale

Bando trasporto scolastico per l'anno 2024/2025: scade giovedì 5 settembre prossimo il termine ultimo per presentare le domande.

Il dirigente del settore mobilità e viabilità rende noto che è intendimento di questa Amministrazione garantire per l'anno scolastico 2024/2025 il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° grado che ne abbiano necessità.

Le famiglie interessate, dovranno produrre regolare richiesta di accesso al Servizio di Trasporto scolastico e di Trasporto scolastico per gli alunni diversamente abili (in tal caso il servizio è esteso anche agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado) entro e non oltre il 05 settembre 2024.

Le istanze dovranno essere presentate on line accendendo allo Sportello Telematico Polifunzionale del sito https://www.comune.andria.bt.it alla sezione "Servizi Scolastici e per l'Infanzia". I moduli saranno pure disponibili presso il Servizio Mobilità sito in Piazza Trieste e Trento.

E' consentita anche la consegna a mano presso il Servizio Mobilità dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

Clicc qui per leggere il bando con tariffe e distanze, nonché l'indicazione dei requisiti necessari per l'accesso al servizio.
  • Comune di Andria
  • trasporto scolastico
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.