salina di Margherita di Savoia
salina di Margherita di Savoia
Territorio

Bandiere blu, in Puglia tre nuove località: conferma per Margherita di Savoia

Il tacco d'Italia supera la Sardegna e conquista il quinto posto

Sono 175 i comuni vincitori delle famose Bandiere Blu in Italia per un totale di 368 spiagge. La Puglia, che sale quest'anno al quinto posto, conquista tre nuove località (Peschici, Rodi Garganico e Zapponeta). Scorrendo la classifica dopo la Liguria con 27 località, c'è la Toscana a quota 19 e la Campania a quota 18. Quarto posto per le Marche, con 16, quinto posto per la Puglia con 14 bandiere, poi la Sardegna con 13 località.

Per quanto rigurda la nostra regione ai tre comuni del Foggiano vanno ad aggiungersi alle 11 località premiate nel 2017: Otranto, Melendugno, Castro e Salve in provincia di Lecce, Carovigno, Ostuni e Fasano a Brindisi, Castellaneta e Ginosa a Taranto, Polignano a Bari e Margherita di Savoia nella Bat. Il riconoscimento della Fee, la ong danese Foundation for Environmental Education, avviene secondo procedure stringenti che seguono il protocollo Uni-En Iso 9001-2008. Le località vengono prima selezionate da una giuria internazionale e poi da una nazionale, fase in cui con la Fee collaborano numerosi enti, dal ministero dell'Ambiente a quello della Cultura e del turismo.

Questi i parametri utilizzati dalla Fee: validità delle acque di balneazione, efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria allacciata almeno all'80% su tutto il territorio comunale, raccolta differenziata e corretta gestione dei rifiuti pericolosi, presenza di aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi, servizi delle spiagge come il salvamento e l'accessibilità, situazione delle strutture alberghiere dei servizi d'utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche e segnaletica aggiornata.

"Quest'anno tre nuove Bandiere Blu sventolano tra i mari di Puglia. È il segno di un'attenzione continua verso il tema dell'ambiente da parte delle Amministrazioni Locali e del Governo Regionale, che su questo fronte non intende compiere passi indietro". Cosi il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha commentato la notizia dell'assegnazione delle Bandiere Blu 2018 a tre nuove località pugliesi.
"Voglio complimentarmi – ha proseguito Emiliano – con i Sindaci di Rodi Garganico, di Peschici e di Zapponeta per aver fatto raggiungere alle rispettive comunità e all'intera regione questo importante riconoscimento che, come sapete, premia non soltanto la qualità del nostro mare, ma anche la qualità dell'ambiente e dei servizi collegati al turismo balneare. E voglio far giungere anche alle altre undici Amministrazioni locali il mio apprezzamento per il lavoro svolto per mantenere tali riconoscimenti anche nel 2018. Margherita di Savoia con le sue saline, la splendida Polignano, unica Bandiera Blu in provincia di Bari, e poi Fasano, Ostuni e Carovigno nella provincia di Brindisi; Castellaneta e Ginosa nel tarantino e poi le marine di Melendugno, Otranto, Castro e Salve nel Salento. La Puglia è uno scrigno di bellezza, un luogo magico che coniuga passato e futuro e dove il viaggiatore può cogliere emozioni speciali, scoprire un mare d'incanto e territori stupendi".
"C'è ancora molta strada da fare. Il mare di Puglia – ha concluso Emiliano – è tutto bello. Occorre però che tutte le Amministrazioni locali, insieme ai singoli cittadini, lavorino quotidianamente, ognuno per quello che gli compete, affinché si riesca a fare della bellezza dei nostri luoghi la chiave per riaprire il futuro".


  • Provincia Bat
  • Bandiere Blu
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.