informatica
informatica
Scuola e Lavoro

Bambini e sicurezza in rete: Esperti e genitori a confronto al 3^ Circolo “Riccardo Cotugno"

Incontro in programma lunedì 18 dicembre alle ore 17

Tutelare i minori dalla rete informatica e offrire ai genitori la possibilità di controllare i propri figli, per limitare l'accesso ai social. E' diventata una vera e propria emergenza sociale la tendenza, diffusa soprattutto tra i più piccoli, a utilizzare i dispositivi digitali collegati alla rete, con il conseguente rischio di finire vittime di situazioni rischiose, per la salute mentale e psichica.

A fronte delle numerose insidie che si celano dietro l'utilizzo di tali dispositivi, nasce l'esigenza, da parte della scuola, di fornire al personale scolastico e ai genitori dei piccoli, strumenti informativi sui rischi che comporta la rete, in modo da monitorare o addirittura bloccare l'accesso a determinate attività del bambino. Inoltre l'età, in cui i bambini si approcciano all'uso dei device connessi, si è sempre più abbassata negli ultimi tempi e questo fattore favorisce il rischio di diventare vittime di cyberbullismo.

Alla luce di questa situazione il 3^ Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria ha promosso un incontro informativo, lunedì 18 dicembre alle ore 17:00, dal titolo "Sicurezza in rete". Ai saluti della Dirigente Scolastica, Filomena Cannone, seguiranno gli interventi di Roberto Borraccia, esperto di crimine informatico e di Patrizia Lomuscio, psicologa, criminologa e presidente del centro RiscoprirSi.

In particolare Borraccia evidenzierà le potenzialità della rete e degli effetti sui minori, mentre Lomuscio parlerà della prevenzione e del contrasto alla violenza sul Web. Sono previsti gli interventi della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno e delle autorità comunali.
locandina
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.