informatica
informatica
Scuola e Lavoro

Bambini e sicurezza in rete: Esperti e genitori a confronto al 3^ Circolo “Riccardo Cotugno"

Incontro in programma lunedì 18 dicembre alle ore 17

Tutelare i minori dalla rete informatica e offrire ai genitori la possibilità di controllare i propri figli, per limitare l'accesso ai social. E' diventata una vera e propria emergenza sociale la tendenza, diffusa soprattutto tra i più piccoli, a utilizzare i dispositivi digitali collegati alla rete, con il conseguente rischio di finire vittime di situazioni rischiose, per la salute mentale e psichica.

A fronte delle numerose insidie che si celano dietro l'utilizzo di tali dispositivi, nasce l'esigenza, da parte della scuola, di fornire al personale scolastico e ai genitori dei piccoli, strumenti informativi sui rischi che comporta la rete, in modo da monitorare o addirittura bloccare l'accesso a determinate attività del bambino. Inoltre l'età, in cui i bambini si approcciano all'uso dei device connessi, si è sempre più abbassata negli ultimi tempi e questo fattore favorisce il rischio di diventare vittime di cyberbullismo.

Alla luce di questa situazione il 3^ Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria ha promosso un incontro informativo, lunedì 18 dicembre alle ore 17:00, dal titolo "Sicurezza in rete". Ai saluti della Dirigente Scolastica, Filomena Cannone, seguiranno gli interventi di Roberto Borraccia, esperto di crimine informatico e di Patrizia Lomuscio, psicologa, criminologa e presidente del centro RiscoprirSi.

In particolare Borraccia evidenzierà le potenzialità della rete e degli effetti sui minori, mentre Lomuscio parlerà della prevenzione e del contrasto alla violenza sul Web. Sono previsti gli interventi della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno e delle autorità comunali.
locandina
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.