informatica
informatica
Scuola e Lavoro

Bambini e sicurezza in rete: Esperti e genitori a confronto al 3^ Circolo “Riccardo Cotugno"

Incontro in programma lunedì 18 dicembre alle ore 17

Tutelare i minori dalla rete informatica e offrire ai genitori la possibilità di controllare i propri figli, per limitare l'accesso ai social. E' diventata una vera e propria emergenza sociale la tendenza, diffusa soprattutto tra i più piccoli, a utilizzare i dispositivi digitali collegati alla rete, con il conseguente rischio di finire vittime di situazioni rischiose, per la salute mentale e psichica.

A fronte delle numerose insidie che si celano dietro l'utilizzo di tali dispositivi, nasce l'esigenza, da parte della scuola, di fornire al personale scolastico e ai genitori dei piccoli, strumenti informativi sui rischi che comporta la rete, in modo da monitorare o addirittura bloccare l'accesso a determinate attività del bambino. Inoltre l'età, in cui i bambini si approcciano all'uso dei device connessi, si è sempre più abbassata negli ultimi tempi e questo fattore favorisce il rischio di diventare vittime di cyberbullismo.

Alla luce di questa situazione il 3^ Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria ha promosso un incontro informativo, lunedì 18 dicembre alle ore 17:00, dal titolo "Sicurezza in rete". Ai saluti della Dirigente Scolastica, Filomena Cannone, seguiranno gli interventi di Roberto Borraccia, esperto di crimine informatico e di Patrizia Lomuscio, psicologa, criminologa e presidente del centro RiscoprirSi.

In particolare Borraccia evidenzierà le potenzialità della rete e degli effetti sui minori, mentre Lomuscio parlerà della prevenzione e del contrasto alla violenza sul Web. Sono previsti gli interventi della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno e delle autorità comunali.
locandina
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.