informatica
informatica
Scuola e Lavoro

Bambini e sicurezza in rete: Esperti e genitori a confronto al 3^ Circolo “Riccardo Cotugno"

Incontro in programma lunedì 18 dicembre alle ore 17

Tutelare i minori dalla rete informatica e offrire ai genitori la possibilità di controllare i propri figli, per limitare l'accesso ai social. E' diventata una vera e propria emergenza sociale la tendenza, diffusa soprattutto tra i più piccoli, a utilizzare i dispositivi digitali collegati alla rete, con il conseguente rischio di finire vittime di situazioni rischiose, per la salute mentale e psichica.

A fronte delle numerose insidie che si celano dietro l'utilizzo di tali dispositivi, nasce l'esigenza, da parte della scuola, di fornire al personale scolastico e ai genitori dei piccoli, strumenti informativi sui rischi che comporta la rete, in modo da monitorare o addirittura bloccare l'accesso a determinate attività del bambino. Inoltre l'età, in cui i bambini si approcciano all'uso dei device connessi, si è sempre più abbassata negli ultimi tempi e questo fattore favorisce il rischio di diventare vittime di cyberbullismo.

Alla luce di questa situazione il 3^ Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria ha promosso un incontro informativo, lunedì 18 dicembre alle ore 17:00, dal titolo "Sicurezza in rete". Ai saluti della Dirigente Scolastica, Filomena Cannone, seguiranno gli interventi di Roberto Borraccia, esperto di crimine informatico e di Patrizia Lomuscio, psicologa, criminologa e presidente del centro RiscoprirSi.

In particolare Borraccia evidenzierà le potenzialità della rete e degli effetti sui minori, mentre Lomuscio parlerà della prevenzione e del contrasto alla violenza sul Web. Sono previsti gli interventi della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno e delle autorità comunali.
locandina
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.