Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Zona economica speciale, ci sono aree disponibili anche per Andria

Termine ultimo per la presentazione delle istanze fissato al giorno 13 novembre 2019

Il Settore 2 "Piano e Pianificazione Strategica" rende noto che, il 25/10/2019 è stato pubblicato sul portale del Comune di Andria – Albo Pretorio - sezione "Avvisi relativi a strumenti urbanistici" l'Avviso pubblico approvato dalla Sezione Attività Economiche, Artigianali e Commerciali del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, con D.D. n. 155 del 18/07/2019, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 25/07/2019, per la candidatura delle aree residue e non ancora assegnate della Zona economica speciale Interregionale Adriatica.

Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato al giorno 13 novembre 2019. Le istanze devono pervenire entro il termine su indicato al Comune di Andria, esclusivamente mediante PEC all'indirizzo: pianificazionestrategica@cert.comune.andria.bt.it - corredate della seguente documentazione:
1. Domanda di candidatura per l'attribuzione delle aree disponibili e non assegnate delle zone economiche speciali interregionali a firma del soggetto interessato (persona fisica o legale rappresentante in caso di persona giuridica) o suo delegato (in caso allegare atto di delega);
2. Copia documento d'identità in corso di validità del richiedente (se persona fisica) o del rappresentante legale (se persona giuridica);
3. Estratto di mappa catastale;
4. Planimetria in scala adeguata dello stato dei luoghi, con l'indicazione dell'area interessata sottoscritto dal richiedente e da un tecnico abilitato;
5. Relazione tecnica descrittiva delle caratteristiche dell'area, con indicazione del nesso economico funzionale con l'Area portuale, che tenga conto dei requisiti tecnici di ammissibilità e criteri di preferenza coerenti con i criteri generali di identificazione delle aree, utilizzati per la redazione del Piano Strategico Zes Adriatica approvato;
6. Dichiarazione attestante l'assenza di vincoli giuridici (a titolo esemplificativo e non esaustivo: esistenza di procedure fallimentari in corso/concorsuali/esecutive/messa in liquidazione) che pregiudichino o ostacolino l'esercizio delle attività d'impresa;
7. Dichiarazione attestante la presenza di tutte le seguenti infrastrutture:
- Strada a servizio dell'area e/o dell'insediamento
- Rete di distribuzione dell'energia elettrica per uso industriale
- Rete di distribuzione del gas
- Rete idrica
- Rete fognaria
8. Supporto digitale contenente i file dei contorni vettoriali "shape" (file.shp).

L'Avviso è pubblicato anche nella sezione – Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Governo del Territorio – del sito istituzionale del Comune di Andria consultabile al link: http://www.comune.andria.bt.it/amm-trasparente/pianificazione-e-governo-del-territorio/. Responsabile del procedimento è l'ing. Riccardo Miracapillo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.