Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Zona economica speciale, ci sono aree disponibili anche per Andria

Termine ultimo per la presentazione delle istanze fissato al giorno 13 novembre 2019

Il Settore 2 "Piano e Pianificazione Strategica" rende noto che, il 25/10/2019 è stato pubblicato sul portale del Comune di Andria – Albo Pretorio - sezione "Avvisi relativi a strumenti urbanistici" l'Avviso pubblico approvato dalla Sezione Attività Economiche, Artigianali e Commerciali del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, con D.D. n. 155 del 18/07/2019, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 84 del 25/07/2019, per la candidatura delle aree residue e non ancora assegnate della Zona economica speciale Interregionale Adriatica.

Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato al giorno 13 novembre 2019. Le istanze devono pervenire entro il termine su indicato al Comune di Andria, esclusivamente mediante PEC all'indirizzo: pianificazionestrategica@cert.comune.andria.bt.it - corredate della seguente documentazione:
1. Domanda di candidatura per l'attribuzione delle aree disponibili e non assegnate delle zone economiche speciali interregionali a firma del soggetto interessato (persona fisica o legale rappresentante in caso di persona giuridica) o suo delegato (in caso allegare atto di delega);
2. Copia documento d'identità in corso di validità del richiedente (se persona fisica) o del rappresentante legale (se persona giuridica);
3. Estratto di mappa catastale;
4. Planimetria in scala adeguata dello stato dei luoghi, con l'indicazione dell'area interessata sottoscritto dal richiedente e da un tecnico abilitato;
5. Relazione tecnica descrittiva delle caratteristiche dell'area, con indicazione del nesso economico funzionale con l'Area portuale, che tenga conto dei requisiti tecnici di ammissibilità e criteri di preferenza coerenti con i criteri generali di identificazione delle aree, utilizzati per la redazione del Piano Strategico Zes Adriatica approvato;
6. Dichiarazione attestante l'assenza di vincoli giuridici (a titolo esemplificativo e non esaustivo: esistenza di procedure fallimentari in corso/concorsuali/esecutive/messa in liquidazione) che pregiudichino o ostacolino l'esercizio delle attività d'impresa;
7. Dichiarazione attestante la presenza di tutte le seguenti infrastrutture:
- Strada a servizio dell'area e/o dell'insediamento
- Rete di distribuzione dell'energia elettrica per uso industriale
- Rete di distribuzione del gas
- Rete idrica
- Rete fognaria
8. Supporto digitale contenente i file dei contorni vettoriali "shape" (file.shp).

L'Avviso è pubblicato anche nella sezione – Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Governo del Territorio – del sito istituzionale del Comune di Andria consultabile al link: http://www.comune.andria.bt.it/amm-trasparente/pianificazione-e-governo-del-territorio/. Responsabile del procedimento è l'ing. Riccardo Miracapillo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.