Conferenza stampa avvio tirocini formativi. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Conferenza stampa avvio tirocini formativi. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Avviati ufficialmente i tirocini formativi al Comune di Andria negli uffici tecnici

Progetto reso possibile grazie al protocollo d'intesa con gli Ordini Professionali

Questa mattina, lunedì 27 settembre, nella Sala Consiliare a Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa sull'avvio ufficiale dei tirocini formativi negli uffici della pubblica amministrazione di Andria: un progetto che nasce dal protocollo d'intesa siglato con gli Ordini Professionali per consentire ai laureati di Architettura e Ingegneria di fare un'esperienza formativa negli uffici tecnici del Comune di Andria. Si tratta di un'opportunità con un duplice obiettivo: da una parte i tirocinanti potranno acquisire nuove competenze per la propria professione, dall'altra la macchina amministrativa può diventare più produttiva grazie alla collaborazione di giovani professionisti. I giovani impiegati in questi tirocini, al momento, sono 10 e la durata dello stage sarà di sei mesi, con possibile proroga fino a un anno.

«Sono contenta che siamo arrivati al culmine di questo momento, - ha spiegato in conferenza stampa la sindaca Giovanna Bruno - che avevamo preparato da tempo e che rappresenta un'occasione per creare uno scambio tra i giovani, utilizzati in questa esperienza anche per misurarsi su cosa significa lavorare in una pubblica amministrazione e che potrà rivelarsi importante per le loro scelte future. È un'opportunità anche per la pubblica amministrazione, che può avvalersi di forze entusiaste: ringrazio gli Ordini Professionali per aver consentito questo tipo di percorso, questa forza lavoro non va assolutamente parcheggiata né sfruttata ma considerata come risorsa, nella logica dell'inclusione all'interno della pubblica amministrazione. Con tutti i Settori Tecnici del Comune è stata fatta una valutazione sulle necessità di ciascun ambito».

«È una bella opportunità per l'Ente comunale: i giovani laureati, inseriti nei diversi settori tecnici, avranno l'opportunità di conoscere il funzionamento della macchina amministrativa e aiutarla a renderla più fluida, - spiega l'assessore arch. Mario Loconte - dando supporto agli uffici nel portare avanti una serie di pratiche riguardanti i diversi settori. In un momento storico in cui si evidenzia una carenza di personale. I giovani sono qui per apprendere quali sono i processi legati ad un'attività amministrativa, dunque è anche un'occasione per fare formazione».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.