Conferenza stampa avvio tirocini formativi. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Conferenza stampa avvio tirocini formativi. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Avviati ufficialmente i tirocini formativi al Comune di Andria negli uffici tecnici

Progetto reso possibile grazie al protocollo d'intesa con gli Ordini Professionali

Questa mattina, lunedì 27 settembre, nella Sala Consiliare a Palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa sull'avvio ufficiale dei tirocini formativi negli uffici della pubblica amministrazione di Andria: un progetto che nasce dal protocollo d'intesa siglato con gli Ordini Professionali per consentire ai laureati di Architettura e Ingegneria di fare un'esperienza formativa negli uffici tecnici del Comune di Andria. Si tratta di un'opportunità con un duplice obiettivo: da una parte i tirocinanti potranno acquisire nuove competenze per la propria professione, dall'altra la macchina amministrativa può diventare più produttiva grazie alla collaborazione di giovani professionisti. I giovani impiegati in questi tirocini, al momento, sono 10 e la durata dello stage sarà di sei mesi, con possibile proroga fino a un anno.

«Sono contenta che siamo arrivati al culmine di questo momento, - ha spiegato in conferenza stampa la sindaca Giovanna Bruno - che avevamo preparato da tempo e che rappresenta un'occasione per creare uno scambio tra i giovani, utilizzati in questa esperienza anche per misurarsi su cosa significa lavorare in una pubblica amministrazione e che potrà rivelarsi importante per le loro scelte future. È un'opportunità anche per la pubblica amministrazione, che può avvalersi di forze entusiaste: ringrazio gli Ordini Professionali per aver consentito questo tipo di percorso, questa forza lavoro non va assolutamente parcheggiata né sfruttata ma considerata come risorsa, nella logica dell'inclusione all'interno della pubblica amministrazione. Con tutti i Settori Tecnici del Comune è stata fatta una valutazione sulle necessità di ciascun ambito».

«È una bella opportunità per l'Ente comunale: i giovani laureati, inseriti nei diversi settori tecnici, avranno l'opportunità di conoscere il funzionamento della macchina amministrativa e aiutarla a renderla più fluida, - spiega l'assessore arch. Mario Loconte - dando supporto agli uffici nel portare avanti una serie di pratiche riguardanti i diversi settori. In un momento storico in cui si evidenzia una carenza di personale. I giovani sono qui per apprendere quali sono i processi legati ad un'attività amministrativa, dunque è anche un'occasione per fare formazione».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.