Consiglio regionale della Puglia
Consiglio regionale della Puglia
Enti locali

Avviati i lavori del consiglio regionale nel ricordo del disastro ferroviario e della morte di Paola Clemente

Le tristi vicende passate si sono legate alle immagini dei successi sportivi delle ultime ore

Avviati i lavori della seduta del Consiglio regionale odierna, martedì 13 luglio, dedicata ad interrogazioni e mozioni. Belle immagini in queste ore si associano a pagine più tristi da ricordare, nelle comunicazioni della presidente Loredana Capone. È ancora viva la gioia di tutti per il successo della Nazionale di calcio negli Europei e per la grande prova del tennista italiano Matteo Berrettini nel prestigioso Torneo di tennis del Roland Garros a Parigi, ma ieri ricorreva il quinto anniversario dell'incidente ferroviario sulla Corato-Andria ed oggi il sesto della morte di Paola Clemente, simbolo della lotta contro il caporalato (deceduta nelle campagne di Andria n.d.r.). Il tavolo attivato sta cominciando a lavorare, per trovare gli strumenti più utili da fornire alle commissioni consiliari.

In queste ore lotta contro la morte il bimbo di sei anni ferito in un agguato della malavita a Foggia: nell'augurare al piccolo di superare il momento difficile, Loredana Capone ha informato l'Assemblea dell'imminente costituzione della commissione antimafia.
Altre nomine rese note dalla presidente: i rappresentanti del Consiglio regionale nel Comitato tecnico faunistico. Sono i consiglieri Enzo Di Gregorio, per la maggioranza e Luigi Caroli per la minoranza.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • consiglio regionale puglia
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” All'unanimità dal consiglio regionale
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.