potatura lecci
potatura lecci
Vita di città

Andria: avviata la potatura dei lecci nella zona centrale

Una ditta esterna sta effettuando un deciso intervento, anche per salvare molte specie ormai rinsecchite

In questi giorni è possibile assistere ai lavori di potatura dei lecci presenti in alcune vie centrali. Ha avuto inizio da ieri quello su viale Roma. In alcuni casi, l'intervento parrebbe più che necessario, atteso sicuramente da tempo, considerato che sono numerosi i lecci ormai morenti, che faranno purtroppo compagnia ai quelli già estirpati negli anni passati. Basti vedere quante postazioni dei marciapiedi sono ormai prive di alberi.
Come succede in questi casi, sono diversi e contraddittori i giudizi sul tipo di potatura che si sta effettuando. Sulle corrette modalità di potatura dei lecci e delle alberature in genere vi è un'ampia letteratura scientifica. Secondo alcuni esperti del settore la potatura dei lecci "andrebbe fatta con la periodica rimonda dei rami disseccati e l'asportazione dei rami più bassi, evitando tagli drastici di contenimento a livello delle branche, che potrebbero altrimenti conseguire un aumento del rischio di attacchi di malattie fungine. Praticando tagli a grossa sezione con asportazione di grosse branche (capitozzatura) si provoca un indebolimento generale dell'esemplare, la perdita del naturale portamento tipico della specie, e la rottura dell'equilibrio chioma-apparato radicale con inizio di processi di decadimento".

In sostanza gli interventi di potatura dovrebbero riguardare il solo alleggerimento e sfoltimento della chioma con la contemporanea riduzione della sua altezza e del suo volume, cercando di conferire il più possibile una sagoma prossima all' habitus naturale della chioma del leccio. Purtroppo ad Andria pare si stia praticando un' altra tipologia di intervento, ovvero nella direzione di salvare quante più essenze dal rischio (evidente) di perderle, tanto sono rinsecchite e malandate.
E' tempo che ad Andria andrebbe ripensata non solo la tipologia degli interventi di potature da praticare per gli alberi rimasti ma iniziare ad intervenire non solo nei numerosi spazi desolatamente vuoti lasciati dagli alberi ormai periti, ma avviare, come ha tenuto a sottolineare solo qualche giorno addietro l'associazione ambientlaista 3Place, che fa parte del benemerito coordinamento "Andria Verde", una vera e propria "riforestazione urbana", lasciando ai privati la possibilità di abbellire con nuove (ed idonee) alberature i nostri spazi pubblici.
potatura dei lecci su viale Romapotatura dei lecci su viale Romapotatura dei lecci su viale Roma
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.