potatura lecci
potatura lecci
Vita di città

Andria: avviata la potatura dei lecci nella zona centrale

Una ditta esterna sta effettuando un deciso intervento, anche per salvare molte specie ormai rinsecchite

In questi giorni è possibile assistere ai lavori di potatura dei lecci presenti in alcune vie centrali. Ha avuto inizio da ieri quello su viale Roma. In alcuni casi, l'intervento parrebbe più che necessario, atteso sicuramente da tempo, considerato che sono numerosi i lecci ormai morenti, che faranno purtroppo compagnia ai quelli già estirpati negli anni passati. Basti vedere quante postazioni dei marciapiedi sono ormai prive di alberi.
Come succede in questi casi, sono diversi e contraddittori i giudizi sul tipo di potatura che si sta effettuando. Sulle corrette modalità di potatura dei lecci e delle alberature in genere vi è un'ampia letteratura scientifica. Secondo alcuni esperti del settore la potatura dei lecci "andrebbe fatta con la periodica rimonda dei rami disseccati e l'asportazione dei rami più bassi, evitando tagli drastici di contenimento a livello delle branche, che potrebbero altrimenti conseguire un aumento del rischio di attacchi di malattie fungine. Praticando tagli a grossa sezione con asportazione di grosse branche (capitozzatura) si provoca un indebolimento generale dell'esemplare, la perdita del naturale portamento tipico della specie, e la rottura dell'equilibrio chioma-apparato radicale con inizio di processi di decadimento".

In sostanza gli interventi di potatura dovrebbero riguardare il solo alleggerimento e sfoltimento della chioma con la contemporanea riduzione della sua altezza e del suo volume, cercando di conferire il più possibile una sagoma prossima all' habitus naturale della chioma del leccio. Purtroppo ad Andria pare si stia praticando un' altra tipologia di intervento, ovvero nella direzione di salvare quante più essenze dal rischio (evidente) di perderle, tanto sono rinsecchite e malandate.
E' tempo che ad Andria andrebbe ripensata non solo la tipologia degli interventi di potature da praticare per gli alberi rimasti ma iniziare ad intervenire non solo nei numerosi spazi desolatamente vuoti lasciati dagli alberi ormai periti, ma avviare, come ha tenuto a sottolineare solo qualche giorno addietro l'associazione ambientlaista 3Place, che fa parte del benemerito coordinamento "Andria Verde", una vera e propria "riforestazione urbana", lasciando ai privati la possibilità di abbellire con nuove (ed idonee) alberature i nostri spazi pubblici.
potatura dei lecci su viale Romapotatura dei lecci su viale Romapotatura dei lecci su viale Roma
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2 Un appello alle autorità per ripristinare la decenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.