Avventura a lieto fine per un pensionato di Andria
Avventura a lieto fine per un pensionato di Andria
Attualità

Avventura a lieto fine per un pensionato di Andria: ricoverato per una polmonite acuta a Sharm el-Sheikh

Un viaggio turistico stava per finire in tragedia senza le cure di primissimo ordine dei sanitari egiziani, tra cui il Pr. Fady Michael

Non finirà mai di ringraziare il personale sanitario egiziano, in particolare il medico Pr. Fady Michael, del Sharm Peace Hospital, nosocomio situato a pochi chilometri dalla bellissima Sharm beach club resort, la meta turistica in cui era giunto con la sua consorte, un pensionato andriese, ex dipendente comunale, per festeggiare l'agognato e tanto atteso pensionamento.

Partita da Roma il 3 dicembre, la coppia di andriesi sarebbe dovuta rimanere a godesi il sole ed il mare della bella località egiziana fino al 10 dicembre, ma dopo appena due giorni, per il pensionato andriese la brutta sorpresa di avere una febbre altissima. Pochi minuti per capire quindi che qualcosa non andava. Chiamati i soccorsi l'esito del consulto è stato drammatico. Era affetto da una brutta polmonite.

Immediato quindi il ricovero nel vicino ospedale, il Sharm Peace Hospital, dove un personale sanitario di prim'ordine, guidato dalla simpatia e bravura del dottor Pr Fady Michael, ha permesso di rimettere completamente in piedi il nostro concittadino nel giro di pochi giorni. Il tempo necessario per poter ritornare felicemente in Italia, con il volo di linea già prenotato -grazie all'amico Enzo di una agenzia viaggi di Bisceglie- ma con la speranza di ripetere in tempi brevi questo viaggio, questa volta sapendo di andare a trovare anche degli amici egiziani, che hanno dell'ospitalità e del rispetto verso il prossimo un'altissima considerazione.
Avventura a lieto fine per un pensionato di AndriaAvventura a lieto fine per un pensionato di Andria
  • Comune di Andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.