esplosione al quartiere Europa
esplosione al quartiere Europa
Cronaca

Avevano fatto esplodere un cassonetto davanti alla chiesa di S. Andrea ad Andria: emessi 3 Daspo urbani

Avvenne la sera del 31 Dicembre 2021, prima dei festeggiamenti di capodanno. Il VIDEO

A seguito di attività svolta dalla Squadra Mobile di Barletta-Andria-Trani, il Questore, Roberto Pellicone, ha firmato tre provvedimenti di Daspo Urbano, elaborati dall'Ufficio Anticrimine, nei confronti di tre soggetti resisi autori dell'esplosione di un cassonetto in metallo utilizzato per la raccolta di indumenti usati, ubicato in zona Corso Europa Unita, ad Andria.
La sera del 31 Dicembre 2021, prima dei festeggiamenti di capodanno, i tre giovani individui destinatari dei provvedimenti hanno inserito all'interno del cassonetto in metallo una bomba carta, causandone la totale distruzione e la dispersione dei residui sul marciapiede e sul manto stradale.
L'evento è stato ripreso da alcuni passanti ed, in poco tempo, il video dell'esplosione è diventato virale sulle piattaforme social generando un senso comune di paura ed di insicurezza.

L'Ufficio Anticrimine della locale Questura, tenuto conto del fatto che l'episodio violento si è verificato nei pressi di alcuni esercizi commerciali, ha avviato e concluso, dopo una adeguata istruttoria, il procedimento amministrativo volto all'emissione dei tre provvedimenti di "Divieto di accesso alla aeree urbane" previsti dall'art. 13 bis D.L. 1472017 che prescrivono il divieto di accesso per un periodo pari a 12 mesi all'interno dei locali pubblici della zona interessata dall'evento dell' esplosione.
Il Daspo Willy ha avuto nei precedenti episodi accaduti nella Provincia "eccellenti risultati" in termini di recidive.
La prevenzione è l'arma vincente per combattere questi fenomeni violenti che turbano il vivere ordinato delle comunità dando la percezione di insicurezza.
Social Video17 secondiil video dell'esplosione
  • Comune di Andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.