esplosione al quartiere Europa
esplosione al quartiere Europa
Cronaca

Avevano fatto esplodere un cassonetto davanti alla chiesa di S. Andrea ad Andria: emessi 3 Daspo urbani

Avvenne la sera del 31 Dicembre 2021, prima dei festeggiamenti di capodanno. Il VIDEO

A seguito di attività svolta dalla Squadra Mobile di Barletta-Andria-Trani, il Questore, Roberto Pellicone, ha firmato tre provvedimenti di Daspo Urbano, elaborati dall'Ufficio Anticrimine, nei confronti di tre soggetti resisi autori dell'esplosione di un cassonetto in metallo utilizzato per la raccolta di indumenti usati, ubicato in zona Corso Europa Unita, ad Andria.
La sera del 31 Dicembre 2021, prima dei festeggiamenti di capodanno, i tre giovani individui destinatari dei provvedimenti hanno inserito all'interno del cassonetto in metallo una bomba carta, causandone la totale distruzione e la dispersione dei residui sul marciapiede e sul manto stradale.
L'evento è stato ripreso da alcuni passanti ed, in poco tempo, il video dell'esplosione è diventato virale sulle piattaforme social generando un senso comune di paura ed di insicurezza.

L'Ufficio Anticrimine della locale Questura, tenuto conto del fatto che l'episodio violento si è verificato nei pressi di alcuni esercizi commerciali, ha avviato e concluso, dopo una adeguata istruttoria, il procedimento amministrativo volto all'emissione dei tre provvedimenti di "Divieto di accesso alla aeree urbane" previsti dall'art. 13 bis D.L. 1472017 che prescrivono il divieto di accesso per un periodo pari a 12 mesi all'interno dei locali pubblici della zona interessata dall'evento dell' esplosione.
Il Daspo Willy ha avuto nei precedenti episodi accaduti nella Provincia "eccellenti risultati" in termini di recidive.
La prevenzione è l'arma vincente per combattere questi fenomeni violenti che turbano il vivere ordinato delle comunità dando la percezione di insicurezza.
Social Video17 secondiil video dell'esplosione
  • Comune di Andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.