auto cannibalizzata recuperata nelle campagne di Andria
auto cannibalizzata recuperata nelle campagne di Andria
Cronaca

Auto rubate e cannibalizzate recuperate nelle campagne andriesi

Intervento della Polizia Locale e del Consorzio autonomo delle Guardie Campestri

Ancora un intervento di contrasto al fenomeno predatorio dei furti d'auto, realizzato dalla Polizia Locale nel vasto agro andriese, in collaborazione con il locale Consorzio delle Guardie Campestri.

Nel corso della mattinata di sabato 15 maggio, personale della Polizia Locale e del Consorzio Guardie Campestri di Andria, ha proceduto al recupero di alcuni mezzi rubati e di auto cannibalizzate, lasciati in alcune contrade del vasto agro andriese.

Una azione di controllo del territorio che si inserisce nel più vasto programma di interventi messi a punto anche grazie al protocollo d'intesa tra Comune di Andria e Consorzi autonomo delle Guardie Campestri, per rendere sempre più sicure le nostre aree rurali. Una priorità che sia il Sindaco Bruno sia l'assessore alla sicurezza Colasuonno hanno più volte rimarcato nel corso di riunioni tecniche con i rappresentanti delle Forze dell'ordine, a seguito delle sollecitazioni provenienti dalla associazioni ed organizzazioni degli agricoltori, sempre più preoccupate dalla recrudescenza dei reati predatori nelle campagne.

Alcuni dei mezzi recuperati sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari mentre sono in corso indagini nel tentativo di identificare anche qui i proprietari per altri veicoli cannibalizzati o dati alle fiamme. Incendi che in molti casi oltre a mandare distrutto il veicolo, provocano danni alle colture agricole presenti.
auto rubata recuperataauto rubata recuperataauto rubata recuperata
  • Comune di Andria
  • auto rubate andria
  • polizia municipale andria
  • guardie campestri andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.