Polizia di Frontiera
Polizia di Frontiera
Cronaca

Auto di grossa cilindrata rubate, con documenti falsi scoperte al porto di Bari

Operazione della Polizia di Frontiera. Si tratta di una banda criminale internazionale

Una minuziosa attività di indagine della Polizia di Frontiera Marittima di Bari, diretta dal Primo Dirigente dr. Gianni Casavola, ha consentito di denunciare in stato di libertà due italiani per riciclaggio e di contrastare l'attività di un sodalizio criminale di tipo transnazionale.

Subito dopo la denuncia di un cittadino, che aveva subito il furto della propria autovettura, sono state fermate e denunciate due persone pronte ad imbarcarsi per l'Albania a bordo di autovetture di grossa cilindrata, di ingente valore commerciale: un'Audi Q5 e un Range Rover Vogue, entrambe risultate rubate.

Nell'ambito di un'attività d'indagine, già avviata nei mesi precedenti, i poliziotti avevano individuato e denunciato altre 6 persone, 5 italiani ed un cittadino albanese, che si occupavano dell'esportazione di autovetture rubate; 10 le auto complessivamente rintracciate, 7 Range Rover, 2 Audi Q5 e un'Audi A4.
I veicoli avevano i dati identificativi del telaio contraffatti ed erano dotati di targhe, carte di circolazione e contrassegni assicurativi, anch'essi contraffatti.

I malviventi avevano creato veri e propri cloni di veicoli regolarmente circolanti in Italia, intestati a società e persone completamente ignare. Le persone impiegate per trasportare le autovetture in Albania, dietro lauti compensi, al fine di non destare sospetti durante i controlli delle Forze dell'Ordine, nella maggior parte dei casi facevano rientro in Italia utilizzando voli di linea diretti verso città del nord, ove erano regolarmente residenti.
  • polizia
  • Polizia di Frontiera
Altri contenuti a tema
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.