Polizia di Frontiera
Polizia di Frontiera
Cronaca

Auto di grossa cilindrata rubate, con documenti falsi scoperte al porto di Bari

Operazione della Polizia di Frontiera. Si tratta di una banda criminale internazionale

Una minuziosa attività di indagine della Polizia di Frontiera Marittima di Bari, diretta dal Primo Dirigente dr. Gianni Casavola, ha consentito di denunciare in stato di libertà due italiani per riciclaggio e di contrastare l'attività di un sodalizio criminale di tipo transnazionale.

Subito dopo la denuncia di un cittadino, che aveva subito il furto della propria autovettura, sono state fermate e denunciate due persone pronte ad imbarcarsi per l'Albania a bordo di autovetture di grossa cilindrata, di ingente valore commerciale: un'Audi Q5 e un Range Rover Vogue, entrambe risultate rubate.

Nell'ambito di un'attività d'indagine, già avviata nei mesi precedenti, i poliziotti avevano individuato e denunciato altre 6 persone, 5 italiani ed un cittadino albanese, che si occupavano dell'esportazione di autovetture rubate; 10 le auto complessivamente rintracciate, 7 Range Rover, 2 Audi Q5 e un'Audi A4.
I veicoli avevano i dati identificativi del telaio contraffatti ed erano dotati di targhe, carte di circolazione e contrassegni assicurativi, anch'essi contraffatti.

I malviventi avevano creato veri e propri cloni di veicoli regolarmente circolanti in Italia, intestati a società e persone completamente ignare. Le persone impiegate per trasportare le autovetture in Albania, dietro lauti compensi, al fine di non destare sospetti durante i controlli delle Forze dell'Ordine, nella maggior parte dei casi facevano rientro in Italia utilizzando voli di linea diretti verso città del nord, ove erano regolarmente residenti.
  • polizia
  • Polizia di Frontiera
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.