Sindaco Bruno incontra i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani
Sindaco Bruno incontra i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani
Attualità

Auto d'epoca: ad Andria un grosso evento di richiamo internazionale

Lo auspica il Sindaco Bruno dopo aver incontrato i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani

"La nostra Città, per le sue bellezze, per la sua storia e per la sua posizione strategica, è attenzionata anche dalle DUANNENES, casa d'asta nata a Genova nel 2001.
Ne sono certa – dichiara il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – dopo aver ricevuto a Palazzo di Città Damiano Fianco, associato della casa d'aste, che mi ha rappresentato la possibilità, per Andria, di essere scenario ideale per organizzare un grosso evento di portata internazionale, richiamo per collezionisti e amatori di auto d'epoca".
Promotori dell'incontro sono stati il consigliere Club Rambo Arcaico, Michele Lorusso, e il segretario del Club Storie e Motori federiciani di Andria, il dott. Angelo Frisardi.

"Negli anni 1949/1950/1951 – prosegue il Sindaco – ho scoperto che Andria ha ospitato le Corse d'Auto Regolarità di Federico" che rappresentava una vetrina importante per il territorio. Via Ferrucci e dintorni erano il percorso ammirato da tanti. Dopo più di mezzo secolo, immaginare che si possa riportare in Città un evento simile, al passo coi tempi e con una attenzione mediatica in grado di valorizzare i nostri tesori, sempre nella cornice federiciana, ci stimola a procedere sulla strada delle relazioni aperte, con tutti coloro che vogliono investire con noi – conclude il Sindaco – sul rilancio della Città".
  • Comune di Andria
  • angelo frisardi
  • club storie & motori federiciani
  • Auto d'epoca
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
Giunta in Quartiere nella parrocchia Sacre Stimmate martedì 8 luglio 2025  Giunta in Quartiere nella parrocchia Sacre Stimmate martedì 8 luglio 2025  Sarà ospitato in Piazza Unità D'Italia, nel piazzale esterno alla chiesa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.