Sindaco Bruno incontra i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani
Sindaco Bruno incontra i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani
Attualità

Auto d'epoca: ad Andria un grosso evento di richiamo internazionale

Lo auspica il Sindaco Bruno dopo aver incontrato i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani

"La nostra Città, per le sue bellezze, per la sua storia e per la sua posizione strategica, è attenzionata anche dalle DUANNENES, casa d'asta nata a Genova nel 2001.
Ne sono certa – dichiara il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – dopo aver ricevuto a Palazzo di Città Damiano Fianco, associato della casa d'aste, che mi ha rappresentato la possibilità, per Andria, di essere scenario ideale per organizzare un grosso evento di portata internazionale, richiamo per collezionisti e amatori di auto d'epoca".
Promotori dell'incontro sono stati il consigliere Club Rambo Arcaico, Michele Lorusso, e il segretario del Club Storie e Motori federiciani di Andria, il dott. Angelo Frisardi.

"Negli anni 1949/1950/1951 – prosegue il Sindaco – ho scoperto che Andria ha ospitato le Corse d'Auto Regolarità di Federico" che rappresentava una vetrina importante per il territorio. Via Ferrucci e dintorni erano il percorso ammirato da tanti. Dopo più di mezzo secolo, immaginare che si possa riportare in Città un evento simile, al passo coi tempi e con una attenzione mediatica in grado di valorizzare i nostri tesori, sempre nella cornice federiciana, ci stimola a procedere sulla strada delle relazioni aperte, con tutti coloro che vogliono investire con noi – conclude il Sindaco – sul rilancio della Città".
  • Comune di Andria
  • angelo frisardi
  • club storie & motori federiciani
  • Auto d'epoca
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.