Autismo
Autismo
Vita di città

Autismo, il flash mob dei bambini della "Rosmini" sulle note di "Nel blu dipinto di blu"

"Il bambino autistico non deve essere mai lasciato solo", è la frase che è riecheggiata per tutta la giornata

Sono giorni in cui tutti sono impegnati a riflettere sull'autismo, grazie alla giornata sulla consapevolezza che si celebra il 2 aprile. Le scuole in primis si sono dedicate ad iniziative di sensibilizzazione che hanno visto coinvolti i bambini su questo delicato tema. Un flash mob organizzato dalla comunità scolastica dell'8° Circolo A. Rosmini sulle note della canzone "Nel blu dipinto di blu" accompagnata da coreografia. Una manifestazione inclusiva, nella Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, che ha visto protagonisti gli alunni dell'infanzia e della primaria.
Il flash mob è stato il momento conclusivo di una serie di attività programmate in anticipo, come la visione di filmati a tema, l'ascolto di filastrocche e la realizzazione di cartelloni con gli slogan, le immagini rappresentative e le frasi emblematiche, realizzati all'interno di laboratori creativi.
Tutte le frasi degli slogan convogliano in un unico significato forte e comprensibile:
"IL BAMBINO AUTISTICO NON DEVE MAI ESSERE LASCIATO SOLO" messaggio ripetuto in coro, da tutti i bambini della Rosmini.
Social Video1 minutoFlash mob Rosmini
  • autismo
Altri contenuti a tema
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.