Distretto Socio Sanitario di Andria
Distretto Socio Sanitario di Andria
Enti locali

Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!”

Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate

E' stata convocata per questa mattina, mercoledì 19 marzo 2025, presso l'aula consiliare della Regione Puglia, sita al primo piano del Palazzo del Consiglio regionale in via Gentile a Bari, la III Commissione consiliare per l'audizione sul Tema: "Aumento della retta nelle RSA a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n.9509/2024".
Tra i soggetti ammessi all'audizione, avendone titolo, anche l'Associazione di impegno civico "Io Ci Sono!" di Andria.
Dopo aver confermato la partecipazione all'Ufficio di Segreteria del Presidente della III Commissione consiliare, dott. Mauro Vizzino, il Presidente di "Io Ci Sono!", Savino Montaruli, ha dichiarato: "mercoledì 19 marzo 2025 la nostra Associazione sarà audita e, per la circostanza, sarà rappresentata su mia delega dall'attivista Antonio Cavallo. L'audizione di mercoledì 19 marzo era molto attesa dopo la sentenza del Consiglio di Stato e dopo gli interventi che hanno messo al centro del
dibattito la condizione di enorme disagio economico e psicologico vissuto dagli ospiti delle RSA e dai loro familiari chiamati a versare somme ampiamente contestate ma anche indisponibili in contesti familiari di enorme difficoltà economica. Al Presidente Vizzino sarà consegnato un documento elaborato dall'Ufficio Legale dell'avv. Giacomo Sgobba, che non ha mai smesso di seguire le decine di famiglie che ancora oggi sono in contenzioso con le strutture. Un Documento analitico e dettagliato che il delegato Antonio Cavallo consegnerà anche ai referenti degli Organi di Informazione presenti in aula consiliare. Questo faro che ora si accende sui bisogni e sulle difficoltà di persone fragili, anziani ed ammalati rappresenta un filo di speranza perché si eviti di far ricadere sulle famiglie il peso di una situazione degenerata che richiede un intervento deciso e risolutivo della politica chiamata ad esprimersi. Al termine dell'audizione di mercoledì mattina saranno altresì decise eventuali forme di protesta che potrebbero coinvolgere anche altre Associazioni della Regione Puglia le quali stanno portando avanti la stessa battaglia di civiltà a tutela delle persone care che hanno bisogno di stare in quelle strutture e che necessitano di assistenza e di cure. L'auspicio è che giungano risposte tranquillizzanti per rasserenare gli animi" – ha concluso Montaruli.
  • regione puglia
  • associazione io ci sono
  • alloggi anziani
  • Savino Montaruli
  • anziani
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.