Distretto Socio Sanitario di Andria
Distretto Socio Sanitario di Andria
Enti locali

Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!”

Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate

E' stata convocata per questa mattina, mercoledì 19 marzo 2025, presso l'aula consiliare della Regione Puglia, sita al primo piano del Palazzo del Consiglio regionale in via Gentile a Bari, la III Commissione consiliare per l'audizione sul Tema: "Aumento della retta nelle RSA a seguito della sentenza del Consiglio di Stato n.9509/2024".
Tra i soggetti ammessi all'audizione, avendone titolo, anche l'Associazione di impegno civico "Io Ci Sono!" di Andria.
Dopo aver confermato la partecipazione all'Ufficio di Segreteria del Presidente della III Commissione consiliare, dott. Mauro Vizzino, il Presidente di "Io Ci Sono!", Savino Montaruli, ha dichiarato: "mercoledì 19 marzo 2025 la nostra Associazione sarà audita e, per la circostanza, sarà rappresentata su mia delega dall'attivista Antonio Cavallo. L'audizione di mercoledì 19 marzo era molto attesa dopo la sentenza del Consiglio di Stato e dopo gli interventi che hanno messo al centro del
dibattito la condizione di enorme disagio economico e psicologico vissuto dagli ospiti delle RSA e dai loro familiari chiamati a versare somme ampiamente contestate ma anche indisponibili in contesti familiari di enorme difficoltà economica. Al Presidente Vizzino sarà consegnato un documento elaborato dall'Ufficio Legale dell'avv. Giacomo Sgobba, che non ha mai smesso di seguire le decine di famiglie che ancora oggi sono in contenzioso con le strutture. Un Documento analitico e dettagliato che il delegato Antonio Cavallo consegnerà anche ai referenti degli Organi di Informazione presenti in aula consiliare. Questo faro che ora si accende sui bisogni e sulle difficoltà di persone fragili, anziani ed ammalati rappresenta un filo di speranza perché si eviti di far ricadere sulle famiglie il peso di una situazione degenerata che richiede un intervento deciso e risolutivo della politica chiamata ad esprimersi. Al termine dell'audizione di mercoledì mattina saranno altresì decise eventuali forme di protesta che potrebbero coinvolgere anche altre Associazioni della Regione Puglia le quali stanno portando avanti la stessa battaglia di civiltà a tutela delle persone care che hanno bisogno di stare in quelle strutture e che necessitano di assistenza e di cure. L'auspicio è che giungano risposte tranquillizzanti per rasserenare gli animi" – ha concluso Montaruli.
  • regione puglia
  • associazione io ci sono
  • alloggi anziani
  • Savino Montaruli
  • anziani
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni)
“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione “Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza,
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.