lavoro, assunzione, bando
lavoro, assunzione, bando
Vita di città

Aumentano le richieste delle aziende, ecco 671 persone da assumere

Sono 204 gli annunci aperti

Con la stagione estiva aumenta il fabbisogno di personale delle aziende del territorio. Nell'ultima rilevazione del report bisettimanale (6 giugno-20 giugno) il processo di Incontro tra Domanda e Offerta di lavoro (IDO) mostra dati in crescita, con 204 annunci aperti e 671 profili richiesti. Si evidenzia il consolidamento della media di candidature trasmesse alle aziende per ogni persona da assumere, con oltre 7 curricula e mezzo inviati per posizione aperta.

I Centri per l'impiego della Bat offrono servizi dedicati per ogni tipologia di utente e per ogni azienda alla ricerca di personale in linea con i propri fabbisogni. Nel report delle offerte di lavoro è presente una sezione speciale dedicata ad EURES, la rete dei servizi (pubblici) per l'impiego, istituita dall'UE, a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. EURES sostiene la mobilità professionale volontaria, circolare e garantita offrendo servizi gratuiti mirati per persone in cerca di lavoro/lavoratori e per datori di lavoro.

E' possibile approfondire la conoscenza del mondo EURES consultando il portale unico europeo per la mobilità professionale. Tra le offerte EURES si segnalano le richieste di stagisti in project management di UNOPS (Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi ed i progetti) per il team dedicato all'UN Global Pulse Innovation Lab con sede a Helsinki.

Il Global Pulse delle Nazioni Unite è il laboratorio di innovazione del Segretariato Generale, creato per supportare la promozione della Carta delle Nazioni Unite. Nell'infografica elaborata sono riepilogati in sintesi gli annunci proposti dai Centri per l'impiego, suddivisi per categorie.
  • Al vertice, "Turismo, intrattenimento e ristorazione" con 204 risorse richieste;
  • In crescita Costruzioni, impianti, immobiliare" (157), "Commercio, vendita e artigianato" (129), "Sanità, servizi alla persona e pulizia" (17) e "Agricoltura e agroalimentare" (2);
  • In lieve aumento "Industria, trasporti, metalmeccanico" (63);
  • In calo "Amministrativo, Ict, servizi digitali" (58);
  • In lieve calo "Tessile, abbigliamento e calzaturiero" (41).
Nel report, raggiungibile al link https://www.calameo.com/read/007407171e204db4382d2, sono indicati i requisiti specifici degli annunci con il titolo, la descrizione di ogni offerta, l'indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento.

Ѐ possibile essere aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione anche seguendo la pagina Facebook "Centri per l'impiego Bat" a questo link: https://bit.ly/43dzd8r. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l'impiego della BAT, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia".

Per informazioni sull'invio dei curricula, sulle offerte attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego dell'Ambito Bat, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì dalle 15.00 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it).
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Rieletto come rappresentante degli ingegneri della Bat
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.