Nonna Pina
Nonna Pina
Vita di città

Auguri a nonna Pina, cent'anni e non sentirli

Li ha festeggiati ieri nel giorno del suo onomastico

È Giuseppina Porta la seconda centenaria che la Sindaca Giovanna Bruno ha avuto modo di conoscere e festeggiare da inizio anno. Nonna Pina, come affettuosamente è chiamata dai suoi cari, non dimostra affatto la sua età e, nella condivisione di questo momento da parte della sua famiglia, ha festeggiato questo traguardo ricevendo la visita della prima cittadina. Questo il suo messaggio.
«Auguri doppi a nonna (Giusep)Pina. 100 anni e non dimostrarli affatto. Bella, incredibilmente bella. Tenera, affettuosa.
Auguri di cuore, ringraziando per il dono della condivisione di questo momento.
Giuseppina Porta nasce ad Andria il 19.3.1925. Rimane orfana di padre giovanissima. Famiglia longeva, ha tre sorelle e un fratello tutt'ora vivente, di 95 anni. Ricamatrice di corredo, mamma di due figli. Perde il primogenito, piccolissimo. Resta poi vedova. Ha ragione a dire di sé che si è fatta voler bene da tutti, perché già solo vedere in quanti l'hanno festeggiata tra amici, parenti e conoscenti, dà il senso del suo aver seminato positività.
A lei, auguri immensi!».
Nonna Pina centenariaNonna Pina centenaria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.